MUSICA
20/07/2024 - 22:28
di m.ber
Altra grande serata di musica a San Michele Mondovì, con la chiusura dell’evento “Le melodie di Nini Rosso”. Davanti al sagrato della chiesa, illuminato in modo molto suggestivo, il direttore artistico della Fondazione Fossano Musica Giampiero Brignone ha consegnato i premi ai vincitori individuati dalla giuria dopo le esibizioni del pomeriggio al teatro Pecchenino.
Sono stati quattro quelli assegnati dalla giuria d’eccezione, composta da Andrea Tofanelli e Marco Pierobon (solisti di livello internazionale e docenti del conservatorio), Ercole Ceretta e Marco Braito, membri dell’orchestra sinfonica nazionale della Rai.
Primo premio nella sezione “Bande” per la Banda Musicale di Mondovì, ritirato dal maestro Maurizio Caldera, ad un sestetto di trombe composto da giovani musicisti di Piemonte e Valle D’Aosta nella sezione “Gruppi”, secondo premio tra gli Over 18 ad un ragazzo svizzero, venuto da Mendrisio, Aldo Pizzagalli e premio speciale della giuria (offerto dal Lions Club Mondovì) a Vinicio Conti. A dimostrazione della serietà del concorso, non sono stati assegnati primi premi nella sezione Under 18.
Il sindaco Aimone ha ringraziato i tanti mecenati che hanno reso possibile la manifestazione: “L’arte è bellezza e, come dice Papa Francesco, avvicina a Dio. Ci tenevamo moltissimo ad organizzare un evento importante per ricordare il nostro concittadino Nini Rosso a 30 anni dalla sua scomparsa”. Commossa la moglie del celebre trombettista, venuta in treno da Roma: “Grazie per aver ricordato mio marito, e grazie per l’accoglienza, vivete in un posto di una bellezza commovente”.
A movimentare la serata ci ha pensato il Gomàlan Brass Quintet, rinomato quintetto d’ottoni che a 25 anni esatti dalla prima uscita ha coinvolto il numeroso pubblico con un’esibizione originale, un omaggio a Nini Rosso con melodie della canzone italiana dei suoi anni, davvero di grande livello.
Powered by Gmde srl