MONREGALESE
24/12/2024 - 15:33
Rotonda a Monastero, prosegue l’iter. A ridosso di Natale il presidente della Provincia Luca Robaldo ha approvato con decreto il progetto di fattibilità tecnica ed economica dei lavori di messa in sicurezza del tratto tra la S.P. 271 - tronco Monastero Vasco - Gosi e la S.P. 36 mediante la realizzazione di rotatoria.
“Il tratto in questione è interessato quotidianamente da un flusso di mezzi sia pesanti sia leggeri che transitano nell’incrocio ad elevata velocità creando situazioni di pericolo per gli utenti – si legge nel decreto -. In seguito ad intercorsi confronti fra Amministratori della Provincia di Cuneo e del Comune, si è giunti alla conclusione che la costruzione di una rotatoria rappresenti l’ipotesi progettuale più opportuna al fine del miglioramento funzionale e in termini di sicurezza dell’incrocio. Ai fini di garantire l’accesso in sicurezza all’area cimiteriale di Monastero Vasco, incompatibile con la realizzazione di una rotatoria, risulta inoltre indispensabile prevedere l’adeguamento ed il potenziamento del limitrofo accesso della strada comunale sulla S.P. 36”.
L’ufficio tecnico della Provincia di Cuneo - Ufficio Progettazione di Mondovì ha pertanto redatto il progetto di fattibilità tecnica ed economica che prevede un importo complessivo di 465.000 euro.
Le opere in progetto risultano compatibili con il P.R.G.C. del Comune di Monastero Vasco, sul cui territorio insistono gli interventi. I lavori previsti in progetto interessano il sedime stradale ed anche terreni privati che risultano dal piano particellare di esproprio per i quali si attuerà la procedura di espropriazione per pubblica utilità”.
«Questa approvazione rappresenta un ulteriore passo avanti verso la realizzazione di questa rotatoria, che è una priorità per l’amministrazione provinciale ed anche per quella comunale: ricordo che era inserita nel programma di mandato dell’amministrazione Bosio – commenta il consigliere provinciale Pietro Danna, che siede anche all’interno del consiglio comunale -. L’auspicio è che nel 2025 si possa pervenire all’approvazione del progetto esecutivo e iniziare l’opera in tempi ragionevoli. Nonostante le difficoltà economiche che attraversa la Provincia, rafforziamo l’impegno per la messa in sicurezza della nostra viabilità al fine di garantire la sicurezza di percorrenza per tutti i cittadini».
«Siamo contenti, si tratta di un passo ulteriore per risolvere un problema annoso come la sicurezza in quel tratto di strada – aggiunge il sindaco Bosio -. Noi ci stiamo muovendo in sinergia con la Provincia per agevolare in ogni modo la realizzabilità dell’opera, la celerità con cui l’ente provinciale si sta muovendo è un ottimo segnale per la sistemazione definitiva in tempi rapidi».
Powered by Gmde srl