MONREGALESE
10/04/2025 - 19:50
Proseguono, nella frazione villanovese di Garavagna, i lavori per la costruzione del nuovo salone polifunzionale. Dopo la demolizione dell’ex scuola, il cantiere per edificare la nuova struttura è partito ad inizio anno e procede spedito. Nelle prossime settimane inizierà la pavimentazione interna e verrà sistemata anche l’area esterna, che ha già visto la costruzione del nuovo muretto di cinta e l’installazione di una nuova recinzione. Il nuovo edificio, con una sala polifunzionale completa di bagni, dispensa e una piccola cucina, dovrebbe essere inaugurato quest’estate, in occasione della festa patronale a metà agosto. L’associazione culturale Garavagna ha inoltrato al Comune la richiesta per intitolarlo a don Giuseppe Gasco, l’ultimo cappellano della frazione, che ha guidato per quarant’anni dal 1954 al 1994. La Giunta comunale ha deliberato positivamente, trasmettendo il provvedimento in Prefettura per l’autorizzazione necessaria.
L’associazione garavagnese ha ottenuto dal Comune i locali in comodato d’uso trentennale e commissionato la progettazione all’architetto Marcello Boetti. Quindi sono stati reperiti i finanziamenti necessari, in particolare dalle Fondazioni CRC e CRT e dalla Compagnia San Paolo (grazie a tre bandi seguiti dal consulente Gianpiero Gazzano) e dallo stesso Comune, oltre a numerose aziende private del territorio. È ancora aperta la raccolta fondi per chi volesse contribuire alle ultime finiture interne ed esterne.
Don Giuseppe Gasco, nato a San Giovanni dei Govoni nel 1927, per quasi venticinque anni è stato anche maestro della Scuola Elementare, fino al 1978, insegnando ad almeno due generazioni di garavagnesi. Si è speso molto per la comunità, facendosi carico delle difficoltà di molte persone e attivandosi per dotare il paese dei servizi più importanti (come luce, acqua e telefono). Si è inoltre occupato della risistemazione della cappella sulla piazza del paese (facendola ritinteggiare alla fine degli anni Ottanta) e si è battuto affinché rimanesse viva e partecipata la festa patronale. Ha contribuito infine allo sviluppo residenziale della frazione, incentivando l’ampliamento del Nucleo Bersana. Uomo semplice, spontaneo e dalla battuta scherzosa, è ricordato con affetto da tutti i suoi parrocchiani.
Powered by Gmde srl