MONREGALESE
15/05/2025 - 17:17
Fin dal giorno del suo insediamento, a giugno dell’anno scorso, il sindaco di Monasterolo Casotto Michele Borgna aveva manifestato l’idea di entrare in un’Unione Montana del territorio. «Siamo un Comune troppo piccolo per andare avanti da soli, abbiamo bisogno di un’Unione per poter accedere a più servizi e finanziamenti».
Nei mesi scorsi sono stati diversi gli abboccamenti con gli enti limitrofi per trovare una soluzione. Nell’immediato, però, è impossibile pensare di ricostituire un’Unione Montana che comprenda i Comuni monregalesi, perché occorre prima attendere la conclusione del procedimento di liquidazione di quella delle Valli Monregalesi e del Monte Regale (in cui Monasterolo Casotto è rimasta fino allo scioglimento, nel 2022). Così, Borgna ha deciso di guardare altrove e ha praticamente trovato l’accordo per l’ingresso nell’Unione Montana Valli Tanaro e Casotto, che comprende già Pamparato e Garessio.
Una soluzione che per il piccolo Comune monasterolese dovrebbe comportare anche dei vantaggi in termini di personale. La richiesta verrà formalizzata nel corso del prossimo Consiglio comunale, che verrà convocato entro la fine del mese, dopodiché andrà accettata da Pamparato e Garessio, ma la decisione è ormai presa.
Powered by Gmde srl