DONAZIONI
17/05/2025 - 18:57
San Michele ha celebrato i 50 anni della sezione locale Avas-Fidas sabato pomeriggio, con un nutrito programma presso il teatro Piter Pecchenino. Dopo la premiazione dei vincitori del concorso “A scuola di dono” (abbiamo riportato i nomi dei vincitori sull’ultimo numero del giornale), la presidente dell’Avas Fidas monregalese Jolanda Fenoglio ha ricordato Clara Mantelli, colonna portante della sezione sanmichelese, scomparsa improvvisamente poche settimane fa.
Quindi il referente Marco Michelotti ha chiamato sul palco alcune figure storiche del sodalizio sanmichelese: dal primo referente Valter Vallinotti, detto “Cavour”, arrivato per l’occasione da Malta, ad Elio Giamello, figlio di Cesare a cui è intitolata la sezione di San Michele – la raccolta di sangue organizzata dai suoi amici per curarlo gli allungò la vita di qualche anno; dalla storica segretaria Donatella Ansaldi (che ha ricordato anche il dottor Colombo, il professor Re e il villanovese Gallo, che per primo informatizzò l’elenco dei donatori della zona) a Mario Facciotto, coordinatore per due mandati della sezione sanmichelese. E ancora, sono intervenuti il consigliere nazionale Avas-Fidas Mauro Benedetto, che ha ricordato l’impegno per trasmettere l’importanza del dono alle nuove generazioni e lo storico presidente e attuale probiviro dell’associazione Aldo Fraire.
Quindi, le note “tecniche” del dottor Simone Benedetto, che ha sottolineato come l’aumento dell’aspettativa di vita delle persone farà aumentare in futuro il fabbisogno di sangue e di come già oggi l’Italia sia costretta ad importare plasma da altri Paesi.
In chiusura, è salito sul palco il sindaco Daniele Aimone per i saluti conclusivi (in sala erano presenti anche il sindaco di Torre Mondovì Andrea Giaccone e l’assessore montaldese Roberto Chiera): «50 anni non sono un traguardo scontato, come amministrazione siamo orgogliosi di quello che fate – ha detto -: voglio anche io ricordare Clara Mantelli, un vero “vulcano di idee” sempre in prima linea per ogni iniziativa del paese, per San Michele è stata davvero una grave perdita». Aimone ha quindi consegnato una targa per ricordarla alla presidente Jolanda Fenoglio.
Powered by Gmde srl