29/05/2025 - 08:56
La proposta avanzata già nel corso delle diverse riunioni con i proprietari delle seconde case di San Giacomo di Roburent di contribuire in modo diretto alla valorizzazione e gestione del comprensorio sciistico locale è stata rivolta al Comune di Roburent. Indirizzata al sindaco e all’ufficio tecnico comunale, riguarda la gestione diretta e la manutenzione degli impianti sciistici di proprietà comunale: sciovia Colmé, sciovia Uranio/Giardina, sciovia Sapel e sciovia Pineta.
Il documento è firmato da Sergio Salvatico, Primo Rovella, Vittorio Sanna, Tiziano Riva, Paolo Manera e Gabriele Nasi, promotori di una cooperativa costituenda denominata “Sangiacomo 365”, che al momento non risulta ancora formalmente registrata. La proposta prevede l’affidamento in concessione degli impianti per un periodo di 40 anni, dal 1° giugno 2025 al 31 maggio 2065. La cooperativa intende occuparsi della gestione complessiva degli impianti, assicurando attività di manutenzione, sicurezza e preparazione delle piste, allacciamento alle utenze, sgombero neve dai piazzali, oltre alla gestione dell’area sportiva in via Musso (campo, spogliatoi e relative pertinenze).
Nella proposta si fa riferimento anche all’adozione di pratiche ecologiche nella gestione e promozione turistica dell’area, come il miglioramento dello scolo dell’acqua sulle piste e la cura del verde per favorire una fruizione continuativa. Viene inoltre sottolineato l’aspetto sociale del progetto: trattandosi di una cooperativa sociale di tipo B, uno degli obiettivi è l’inserimento lavorativo di persone svantaggiate.
Attualmente non risultano bandi attivi né altre manifestazioni di interesse ufficiali da parte del Comune. La gestione della sciovia Giardina resta affidata all’associazione “EssereSangiacomo” fino al 31 maggio 2025, con possibilità di rinnovo.
Powered by Gmde srl