MENU

EVENTI

Vicoforte: tutto pronto per la Fiera del Santuario

In corso la posa banchi, già in funzione il Lunapark

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:

05/09/2025 - 16:52

Chi in queste ore si trova a passare dal Santuario di Vicoforte, avrà visto che è ormai tutto pronto per l'ormai imminente Fiera. L’evento, che coinvolge in totale circa 550 tra espositori, ambulanti e attrazioni del Lunapark, richiama ogni anno ai piedi della cupola ellittica più grande al mondo migliaia di visitatori e si svolgerà da sabato 6 a martedì 9 settembre. Sarà un’edizione “extralarge”, con la posa banchi consentita già venerdì 5, e la possibilità per gli ambulanti di sostare fino alle 13 di mercoledì 10. Le giostre, più di trenta, “girano” già da qual che giorno e continueranno a far divertire grandi e piccoli fino a domenica 14 settembre.   

    

Saranno presenti bancarelle di varie categorie merceologiche, postazioni di somministrazione di alimenti e bevande, macchinari agricoli, autovetture, camion e diversi capi di bestiame, equino, bovino, ovino, caprino, oltre ai piccoli animali, anche rari, sempre molto “gettonati”. La localizzazione sarà, grossomodo, analoga a quella degli anni precedenti.

Le modifiche alla viabilità

È prevista la deviazione del traffico della strada statale 28, sia da Mondovì che da San Michele, dalle ore 6.30 di sabato 6 alle 22 di martedì 9 settembre. Il traffico sarà deviato sulla strada provinciale che, da Mondovì Breo da una parte e dal bivio “Casa Nuova” dall’altra, attraversa Vicoforte capoluogo. I mezzi pesanti provenienti da Ceva, invece, saranno deviati già da Lesegno.

Sarà vietato il posteggio degli autoveicoli su tutta la strada statale, sono previsti ampi parcheggi privati in diverse zone nei pressi degli accessi alla fiera, oltre a quelli riservati agli autorizzati dal Comune. Ciascun posteggio sarà contrassegnato da un codice che identificherà la zona ed il parcheggio stesso.

Le tariffe massime consentite sono invariate rispetto al passato, diversificate tra il “giorno intero” e le “mezze giornate” (dalle ore 13 in poi). Per le auto si va dai 6 euro per il giorno intero in zona A ai 3,5 euro per la mezza giornata in zona B; lieve differenza anche per i motocicli (rispettivamente 3 e 2 euro e 2 e 1,5 euro), mentre per camion e pullman (16 giornata intera e 13 mezza), camion con rimorchio (25 e 20), camper fino ai 6 metri (10 e 8) e oltre i 6 metri (12 e 10) le tariffe sono uguali indipendentemente dalle zone.

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl