24/09/2025 - 08:58
A Frabosa Sottana è stata avviata la petizione “Frabosa Sottana Pulita”, promossa da un gruppo di residenti per richiedere maggiore attenzione sulla gestione del servizio rifiuti. Secondo i promotori, i problemi riguardano cassonetti sovraccarichi e sacchetti a terra, con disagi per residenti e attività. Fino a settembre le segnalazioni urgenti potevano essere inviate via WhatsApp, sostituito da una comunicazione solo e-mail che, secondo i cittadini, non sempre riceverebbe risposta. Alcuni abitanti hanno quindi chiesto chiarimenti direttamente al Comune, che ha precisato di non avere poteri diretti d’intervento, potendo solo inoltrare le segnalazioni ad Acem è alla ditta incaricata del servizio di raccolta. Le criticità segnalate si concentrano soprattutto nelle aree non servite dal porta a porta, dove si registrerebbero abbandoni e conferimenti impropri. I residenti contestano anche l’introduzione, lo scorso agosto, di bidoni uniformati più piccoli e la rimozione di alcuni contenitori in piena stagione turistica. In diversi punti, spiegano, i cassonetti resterebbero pieni per giorni, con conseguenze sul decoro e sull’igiene. Con la petizione i cittadini richiedono un incontro con Comune, Acem e la nuova società incaricata, subentrata da poco e ancora in fase di assestamento. La raccolta firme proseguirà anche in occasione di manifestazioni autunnali. Tra le richieste figura inoltre l’installazione di telecamere nelle aree di conferimento, ritenuta una misura utile a scoraggiare abbandoni e comportamenti impropri. Il tema assume rilievo in un territorio a forte vocazione turistica come quello di Frabosa Sottana, che comprende numerose frazioni ed è riferimento per i comprensori sciistici di Artesina e Prato Nevoso.
Powered by Gmde srl