FIBROSI CISTICA
02/10/2025 - 11:08
di p.cam - m.ber
È scattato ieri da Genova il 13° Charity Bike Tour che vuole sensibilizzarsi la lotta della Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi cistica, una delle malattie genetiche gravi più diffuse, che è ancora senza una cura risolutiva. In Italia sono 6.000 i malati di fibrosi cistica, due milioni i portatori sani e nascono due neonati affetti da questa malattia ogni settimana; negli Anni ’60 i bambini con FC non arrivavano all’età adulta, ora la ricerca e le terapie hanno portato ad un miglioramento della qualità e della durata della vita ma con cure pesanti e sacrifici.
Matteo Marzotto, presidente e cofondatore di FFC, dal 2012 organizza questo Bike Tour, che nel 2025 vedrà sui pedali ex campioni del ciclismo azzurro come Gianni Bugno, Francesco Moser e Gilberto Simoni, la triatleta ed ambasciatrice Airc Alessandra Fior, la giornalista ed ex ciclista Elite Ilenia Lazzaro, l'ex sciatore Giorgio Rocca, oltre al gruppo storico con Davide Cassani, Iader Fabbri e Fabrizio Macchi.
Venerdì (3 ottobre) il passaggio nella nostra zona per la tappa che scatterà da Pollenzo alle 10 (in Piazza Vittorio Emanuele II) e avrà momenti di incontro e ristoro per i partecipanti (con la possibilità di acquistare i ciclamini della ricerca) a Farigliano alle 11.45 (stand dalle 11.15 alle 12.15 in Piazza Vittorio Emanuele II), alle 13.30 a Paroldo, alle 15 a Lesegno (accoglienza dalle 14.45 alle 15.45 in Piazza Cristina del Carretto) ed alle 17 a Vicoforte, dove ci sarà anche un’esposizione statica di macchine d’epoca dalle 14.30 alle 18 in Piazza Carlo Emanuele ed alla sera si terrà il Charity Dinner. I fondi raccolti andranno al piano strategico “Una cura per tutti”.
Powered by Gmde srl