15/10/2025 - 12:03
Una tre giorni che unisce gusto, cultura e solidarietà, per celebrare la de.co. della “cupeta”. A Torre Mondovì è tutto pronto per la 9° edizione della Sagra della cupeta: appuntamento da venerdì a domenica nella caratteristica frazione Piazza. La rassegna si aprirà venerdì sera presso la Confraternita con “Memoria di parole, suoni senza inizio”, un viaggio tra poesia dialettale (ligure e piemontese) e musica di improvvisazione con il trio Francesco Macciò, Nicola Duberti e Carlo Dardanello presentato da Bruno Vallepiano.
Sabato 18, alle 21, sarà la volta del concerto Music & Movie della banda “I Giovani di Farigliano” diretta da Davide Semprevivo, per un viaggio tra le colonne sonore più celebri dei film. Domenica la festa entrerà nel vivo con la Messa nella chiesa dell’Assunta a Piazza, la fiera dei prodotti tipici (quest’anno ci saranno ben 25 bancarelle) e l’inaugurazione ufficiale alle 10. Dopo il taglio del nastro Tiziana Martino presenterà il suo libro sulle De.co. e Dorilè terrà un laboratorio per bambini incentrato sulla cupeta. Anche i ragazzi della Scuola dell’Infanzia e Primaria realizzeranno dei lavori per la Sagra.
Confermate la pedalata in e-bike e camminata con guida naturalistica e la possibilità di provare la special bike inclusiva di “Tuttinsella” per persone con disabilità. Per pranzo non mancano le proposte, a cominciare dalla polentata delle 12.30 (su prenotazione al 331/2924094). In alternativa sarà possibile mangiare il menù a base di castagne presso Trattoria Da Franca o il Circolo “Felice Lobera”, o i ravioli dell’associazione Pascomonti di Sabrina e Cristina. Nel pomeriggio, dalle 15, spazio alla castagnata, al truccabimbi e ai giochi popolari con “Prezzemolo”, mentre sarà possibile visitare la mostra fotografica “I volti di un paese” di Lorenzo Avico all’interno della Confraternita.
Powered by Gmde srl