VILLANOVA MONDOVÌ
14/11/2025 - 08:55
di g.b.r.
Giornata clou della manifestazione sarà domenica (16 novembre) con epicentro in piazza Rimembranza, dove saranno esposti 300 capi ovicaprini, mentre nel prato attiguo sarà condotto il gregge del pastore roccafortese Simone Basso. Un mondo spesso sconosciuto, con pecore Frabosane-Roaschine, Biellesi, di Langa, Suffolk, da carne e da latte, e capre Saanen, Camosciate, Alpine e Tibetane con caproni dalle corna imponenti, capaci di catturare l’attenzione e la curiosità di genitori e bimbi. Novità di quest’anno, gli alpaca che verranno collocati sul piazzale di corso Marconi, vicino alla chiesa di San Lorenzo e potranno essere ammirati da grandi e piccini per le loro caratteristiche esotiche, per la loro lana particolarmente soffice e la loro indole docile e tranquilla.

Nel calendario l’inaugurazione alle ore 10,30 nella tensostruttura di piazza Filippi, alle 10 in piazza della Rimembranza il dibattito fra Luigi Landra, Francesca Ambrogio e Nadia Borgetti sulle sfide e le opportunità delle aziende agricole che allevano e caseificano tra alpeggi e zone di fondovalle. A seguire, degustazione di prodotti a marchio di qualità “Parco Apam”, Dalle 10 alle 17 i bambini potranno partecipare ad attività didattiche con gli alpaca. Ed ancora: alle 10,30 e alle 15,30 nella tensostruttura di piazza Filippi i bambini potranno lavorare il latte (prenotazione al 339/1130291),..
SUL NUMERO IN EDICOLA (12 NOVEMBRE) DUE PAGINE DI SPECIALE
Powered by Gmde srl