20/11/2025 - 21:08
Riunitosi giovedì sera nella sala Nigella del castello, il Consiglio comunale di Niella Tanaro ha approvato all’unanimità il nuovo regolamento per conferire la denominazione comunale di origine a tre fiori di Nigella.
Il regolamento, formato da 10 articoli, è stato stilato dalla segretaria comunale Di Napoli sulla base dell’approfondita documentazione presentata dall’associazione Nigella, presieduta da Mauro Benedetto, proprietario del castello dove si è riunita l’assemblea e letto dalla presidente del consiglio Garra.
“È un momento storico - ha commentato il sindaco Mina -, questa è una de.co complessa, diversa dalle altre: siamo abituati a darla ad un prodotto, qui la si dà a tre fiori che hanno un’importanza grandissima nel nostro comune e territorio (la Nigella damascena, la Nigella sativa e l’agrostemma githago). Fanno parte della storia del nostro paese, il gittaione è proprio sullo stemma comunale. È la prima volta che il nostro Comune riconosce una de.co, per questo abbiamo redatto un dettagliato regolamento: si tratta del primo passo, poi ci saranno il logo, la commissione e i passaggi successivi. Siamo in una location diversa anche per suggellare il vostro grande lavoro, il consiglio si è spostato solo una volta fuori dal palazzo municipale, è stato durante il covid. Oggi è una cornice molto più bella che rappresenta un orgoglio per tutti i niellesi. Questo riconoscimento è un volano che porterà turismo e lavoro”.
Dopo un lungo applauso finale, ha preso la parola Mauro Benedetto: “Stasera vediamo i frutti di 6 anni di lavoro, è un grande coronamento per tutti i volontari. Credo che questo passaggio rappresenti una crescita per il nostro paese perché le persone verranno a cercare le nostre eccellenze”.
Powered by Gmde srl