VOLLEY
foto ufficio stampa Orocash Picco Lecco
22/11/2023 - 22:58
di oss
Turno infrasettimanale che archivia un girone di andata al chiaroscuro per l’Lpm Bam Mondovì. La sconfitta per 3-2 di questa sera sul campo del Picco Lecco non fa altro che confermare una prima fase di stagione sulle “montagne russe” per la truppa guidata da Coach Marco Gazzotti.
L’obiettivo di questa sera era la vittoria, per rimanere agganciati alla parte della classifica “che conta” e sperare in un miracolo per la qualificazione alla Coppa Italia, ma i troppi punti persi in Regular Season ed i troppi errori commessi a più riprese anche questa sera, archiviano le prime nove giornate.
Le monregalesi si presentano al match odierno forti delle tre vittorie consecutive conquistate nelle ultime gare, due delle quali al tie-break – contro Costa Volpino e Offanengo – e da quella bella e convincente contro S. Giovanni in Marignano – successo per 3-0 al PalaManera –.
Le biancorosse sono reduci da due sconfitte consecutive nelle ultime trasferte contro Cremona (3-1) e San Giovanni in Marignano (3-0), complice anche la situazione infortuni con Badalamenti ferma ai box, Barbagallo a mezzo servizio e con Conti che ha ricalcato il taraflex solo nel corso dell’ultimo match.
Milano schiera Rimoldi in cabina di regia e Conti opposto, centrali Caneva e Piacentini in bada Zojzi e Salinas, libero Mainetti. Gazzotti risponde con la diagonale Allasia/Decortes, al centro Farina e Riparbelli, in posto-4 Lux e Grigolo, Tellone liero.
Le due squadre si sono già affrontate due volte in passato, con le pumine che hanno centrato la vittoria in entrambe le gare disputate.
Partono forte le rossoblù, subito avanti 3-0 con il muro di Grigolo, ma le lombarde riportano subito la partita sulla parità (3-3). Ace di Decortes (7-9). Mondovì spinge sull’acceleratore ma l’ace di Conti ed il successivo attacco vincente di Caneva portano il parziale sul 16-15. Non ci stanno le pumine che tornano subito in doppio vantaggio con Decortes: 16-18 e time-out per Milano. La chiamata sortisce gli effetti sperati, perché Lecco trova il pari (19-19). Si combatte ancora punto a punto, poi il pallone spinto di Lux obbliga al nuovo break le biancorosse (22-24). Restituisce Gazzotti sull’attacco di Conti (23-24), poi è la diagonale di Decortes a chiudere il parziale: 23-25 e 0-1.
Partono forte le padrone di casa nel secondo set, avanti subito 3-0, ma le monregalesi sono brave a non scomporsi e trovare subito il pari (4-4). Ancora ace di Deccortes, poi muro di Riparbelli e successivo errore in attacco per Piacentini: 7-9 e time-out Lecco. Anche in questo caso le parole di coach Milano scuotono le lombarde, che ripassano in vantaggio con l’ace di Salinas (10-9). Mondovì accusa il colpo e Gazzotti ferma il gioco sul 13-10. Sale la spinta dei posti-4 di Lecco, con l’Lpm che non riesce a contenere gli attacchi, sul 20-15 è ancora Gazzotti a chiamare time-out. L’ace della subentrata Manig non cambia l’inerzia del parziale, con Mondovì che sbaglia tanto e cede 25-20, 1-1.
Avvio shock di terzo set, con Allasia e Grigolo che si scontrano durante il primo scambio e con il capitano rossoblù che ha la peggio rimanendo a terra diversi minuti, dentro Coulibaly al suo posto. Terzo ace della gara di Decortes, ma risponde subito Rimoldi (7-5). Zojzi e Salinas trascinano le padrone di casa, poi l’1/2 di Decortes obbliga Milano al break (10-9). Non ci stanno le lombarde, che giocano bene obbligando le pumine spesso all’errore, sul 16-12 è la volta di Gazzotti per fermare il gioco. L’ace di Allasia riavvicina le monregalesi (19-18). Si continua a giocare punto a punto, poi l’ennesimo errore di Mondovì al servizio porta al time-out di Gazzotti (24-22). Dentro l’attacco di Coulibaly e chiamata per Milano (24-23), poi è l’errore in battuta di Lapini a chiudere il parziale: 25-23 e 2-1.
Quarto set che si apre sugli scudi per entrambe le formazioni e con l’ace del 3-4 di Lux. Caneva prova a tenere agganciato Lecco alle rossoblù, ma Lux dai nove metri è inarrestabile (10-12). Zojzi pareggia i conti (14-14). Azione combattuta e che si conclude con la bella diagonale di Decortes (15-17). Girandola di time-out dei due allenatori sul massimo vantaggio monregalese con Coulibaly (+3), al quale rispondono i successivi errori delle pumine (21-23). Muro punto di Allasia, poi doppio attacco Lecco: 23-24 e ancora break di Gazzotti. La fast di Riparbelli porta la gara al tie-break: 23-25 e 2-2.
Quinto di gioco che si apre con le centrali monregalesi chiamate all’azione, il muro di Farina frutta l’1-3 rossoblù. Mani-out di Lux, 1-4 e subito time-out per Milano. Salinas e Caneva riportano sotto le padrone di casa (3-4), poi si va al cambio campo con l’errore in attacco di Conti (4-8). Le rossoblù giocano con maggiore scioltezza e con Decortes doppiano le lombarde (5-10). Caneva però non ci sta e, complice anche l’errore di invasione di Allasia, si riporta sul -1: 12-13 e break per Gazzotti. Rimonta complicata di Lecco e controsorpasso con Zojzi (14-13). È l’errore di Riparbelli a chiudere i giochi: 15-13 e 3-2.
Domenica sera sarà ancora pallavolo giocata, l’Lpm Bam Mondovì ospiterà al PalaManera l’Hermaea Olbia di coach Guadalupi nel primo match di ritorno della Regular Season. Appuntamento in trasferta per il Picco Lecco, che sarà di scena a Costa Volpino.
Lecco-Lpm Mondovì 3-2
(23-25, 25-20, 25-23, 23-25, 15-13)
LECCO: Rimoldi, Conti, Caneva, Piacentini, Zojzi, Salinas, Mainetti (L), Sassolini, Frigerio, Morandi. N.e.: Bazzani, Casari. All.: Milano-Belloni.
LPM BAM: Allasia, Decortes, Farina, Riparbelli, Grigolo, Lux, Tellone (L), Manig, Coulibaly, Lapini. N.e.: Marengo. All.: Gazzotti-Basso.
ARBITRI: Pasquali-Kronaj.
REGULAR SEASON – GIRONE B – NONA – ANDATA: (mer. h.20.30) Macerata‐Olbia, Montecchio‐Cremona, Lecco‐Lpm Bam, Offanengo‐Melendugno, Costa Volpino‐S. Giovanni Marignano. PROSSIMO TURNO – PRIMA – RITORNO (dom. h.17): Cremona-Melendugno (h.16), Montecchio-Macerata, Lpm Bam-Olbia, Costa Volpino-Lecco, S. Giovanni Marignano-Offanengo.
Powered by Gmde srl