MENU

VOLLEY

Lpm Bam è notte fonda. A Melendugno è netta sconfitta per 3-0

Harakiri sportivo per le rossoblù, che perdono con l’ultima della classe

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
Lpm Bam è notte fonda. A Melendugno e netta sconfitta per 3-0.

Foto ufficio stampa Narconon Melendugno

03/12/2023 - 18:28

di oss

Dopo la convincente gara contro Olbia di domenica scorsa ancora un passo indietro per l’Lpm Bam Mondovì. A Melendugno le monregalesi cadono pesantemente e tornano a casa con una brutta prestazione e incassando lo 0-3.

La sconfitta di Lecco sembrava aver messo con le spalle al muro le pumine, che si apprestavano ad affrontare il match valido per la conferma del quinto posto – l’ultimo valido per l’accesso ai PlayOff – contro Olbia. Una gara che sembrava aver segnato la svolta per le rossoblù, ancora orfane di Pizzolato e Grigolo, ma il campo regala un amaro verdetto. Quello sceso in campo questa sera è un puma privo di idee, impreciso sottorete e che fatica tantissimo in fase ricettiva, rendendo difficile ricostruire il gioco per le attaccanti.

Per il Melendugno non era un periodo facile: alla vigilia della seconda gara di ritorno di Regular Season, le leccesi si presentavano occupando l’ultima piazza in classifica con solo 5 punti all’attivo e con una sola vittoria in campionato, frutto del successo dello scorso 21 ottobre contro il Costa Volpino. Difficile mantenere lucidità e speranza per le salentine, che sono state brave a conquistare la massima posta in palio.

Napolitano schiera in campo Caracuta in cabina di regia e Stival opposto, centrali Antignano e Biesso in bada Santiago e Maruotti, libero Oggioni Gazzotti ha risposto con la diagonale Allasia/Decortes al centro Farina e Riparbelli in posto-4 Coulibaly e Lux, Tellone libero.

Nella gara di andata dello scorso 15 ottobre l’Lpm si impose al PalaManera per 3-1, con Kristin Lux a trascinare le pumine con 20 punti realizzati.

Partono forte le padrone di casa, subito brave a ribaltare lo 0-2 iniziale nel 5-2. Mondovì non precisissimo in ricezione e costretto a inseguire, Coulibaly colpisce in parallelo (10-7). Con Allasia in servizio e la pipe di Coulibaly, l’Lpm pareggia i conti (12-12). Ace di Stival e 14-2. Melendugno non ci sta e con la diagonale di Stival torna sul +3: 15-12 e primo time-out per Gazzotti. Girandola di cambi, poi la palla spinta di Maruotti ristabilisce le distanze (18-15). Doppio muro vincente delle pumine e pallonetto vincente di Lux ed è la volta di Napolitano per fermare il gioco (21-20). Attacco vincente di Decortes e parità (21-21). Santiago e Stival a segno per le leccesi: 23-21 e ancora break per Gazzotti. Errore in battuta di Stival e anche Napolitano si gioca il suo secondo time-out (24-23). Coulibaly la porta ai vantaggi, poi è il muro di Caracuta a chiudere il parziale: 26-24 e 1-0.

Monregalesi che giocano meglio in apertura di parziale, e che si portano subito sul +3 con Decortes (2-5). Le salentine non ci stanno e ritrovano il pari con l’ace di Santiago (5-5). Ancora errore in ricezione per le monregalesi e Melendugno mette la freccia (9-7). Riparbelli pareggia i conti (9-9), poi si continua a combattere punto a punto. Antignano sale in cattedra per le padrone di casa e, sul 14-12, Gazzotti è obbligato a fermare il gioco. La chiamata ha gli effetti sperati ed il puma si risveglia con Lux in battuta: 14-16 e time-out Napolitano. Anche in questa occasione il break risveglia il team e le salentine pareggiano i conti (18-18). Si continua a lottare su tutti i palloni, poi Gazzotti fa tirare il fiato alle rossoblù sul 23-22. Muro-punto di Antignano su Decortes, poi ancora errore dell’opposto monregalese: 25-22 e 2-0 per la Narconon.

Avvio shock nel terzo set per Mondovì, subito sotto 5-1 grazie a Stival e con Gazzotti che ferma immediatamente il gioco. Lapini sostituisce Lux in campo e Manig rileva nuovamente Allasia ma il copione non cambia, con Melendugno bravo ad amministrare il vantaggio accumulato. Stival trascina le padrone di casa, poi l’errore in battura di Manig fa seguire il nuovo break per Gazzotti (15-8). Ace di Santiago e 19-10. Rastelli in scioltezza per il 22-12. È l’errore di Lapini a chiudere i giochi: 25-14 e 3-0.

Domenica prossima – 10 dicembre – si tornerà nuovamente in campo e sarà un’autentica prova di maturità per l’Lpm Bam Mondovì. Al PalaManera, infatti, renderà visita il Macerata di coach Stefano Saja, nel secondo big-match di giornata (in contemporanea si giocherà anche S. Giovanni in Marignano-Montecchio). Nell’occasione saranno messi in palio punti pesanti in chiave classifica e sarà necessario vedere un altro puma scendere in campo. Melendugno se la vedrà contro il Costa Volpino in trasferta.

Melendugno-Lpm Mondovì 3-0

(26-24, 25-22, 25-14)

MELENDUGNO: Caracuta, Stival, Antignano, Biesso, Santiago, Maruotti, Oggioni (L), Corroux, Rastelli, Campana. N.e.: Polesello, Favero. All.: Napolitano-Morales.

LPM BAM: Allasia, Decortes, Farina, Riparbelli, Grigolo, Lux, Tellone (L), Manig, Lapini. N.e.: Marengo, Coulibaly. All.: Gazzotti-Basso.

ARBITRI: Palumbo-Gaetano.

REGULAR SEASON – GIRONE B – SECONDA – RITORNO (dom. h.17): Olbia-S. Giovanni Marignano, Lecco-Montecchio, Melendugno-Lpm Bam, Macerata-Cremona, Offanengo-Costa Volpino. PROSSIMO TURNO – TERZA – RITORNO (dom. h.17): Cremona-Olbia (sab. h. 17), Lpm Bam-Macerata, S. Giovanni Marignano-Montecchio, Lecco-Offanengo, Costa Volpino-Melendugno.

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

Powered by Gmde srl