VOLLEY
Foto Guido Peirone
10/12/2023 - 19:33
di oss
Terza giornata di ritorno di Regular Season per l’Lpm Bam Mondovì, che incappa nuovamente in una sconfitta contro Macerata. Dopo quasi due ore e mezza di gioco alla fine è 3-2 per le marchigiane. Non riesce dunque l’impresa alle pumine che hanno comunque il merito di aver venduta cara la pelle, contro un avversario apparso più organizzato e compatto. Nonostante le difficoltà in fase ricettiva, a più riprese si è rivisto un puma qualitativo in campo e questo lascia sperare i tanti tifosi del puma.
Dopo una settimana di rivoluzioni conclusasi con l’esonero del tecnico Marco Gazzotti, in casa Lpm c’era tanta curiosità nel vedere all’opera il “nuovo” puma targato Claudio Basso. Certo l’avversario non era dei più semplici, con una Cbf Balducci Macerata a guidare la classifica del girone B in solitaria e con un bottino di risultati invidiabile: undici gare disputate, di cui otto vittorie a punteggio pieno e due conquistate al tie-break (una proprio nella terza giornata di andata contro le monregalesi). L’unica sconfitta risale alla prima gara di campionato, laddove il sestetto di Saja cedette la massima posta in palio a Montecchio.
Le rossoblù, ferme a 17 punti in classifica a causa della brutta sconfitta in tre set di Melendugno, ma con il quinto posto momentaneamente "blindato", sono in cerca di riscatto e sono scese in campo con l’intenzione di mettere da parte tutte le tensioni di spogliatoio che hanno caratterizzato l’ultimo periodo per la squadra del belvedere.
Basso schiera Allasia in cabina di regia e Decortes opposto, centrali Riparbelli e Farina in bada Lux e Coulibaly, libero Tellone. Saja risponde con la diagonale Bonelli/Korhonen al centro Mazzon e Civitico in posto-4 Fiesoli e Bolzonetti, Bresciani libero.
Nella gara di andata dello scorso 22 ottobre, l’Lpm cedette in cinque set al Banca Macerata Forum, sfiorando l’impresa.
Le due squadre si sono già affrontate 10 volte in passato, con Macerata che ha centrato la vittoria in 8 gare, 2 invece i successi di Mondovì. Ex dell’incontro sono Alessia Mazzon – in casacca rossoblù nella stagione 2020/2021 – e Valeria Pizzolato – con le neroarancio nell’annata 2021/2022 –.
Squadre che si danno battaglia fin dalle prime fasi dell’incontro, poi Macerata trova il primo break con Fiesoli in battuta (4-6). Azione lunga e combattuta che si conclude con la diagonale stretta di Lux (9-9). Brava Coulibaly con un pallone spinto a trovare il punto del sorpasso monregalese (14-13). Bonelli raccoglie un pallone abbondante, poi Bolzonetti chiude verso posto-5 (18-19). Bella ricostruzione di Mondovì con Decortes che porta al nuovo vantaggio l’Lpm (20-19). Basso ferma il gioco su una palla lunga non ben gestita dalla retroguardia monregalese (22-23). Muro punto di Lux e 24-24. Si rivede in campo anche capitan Grigolo, poi la Cbf commette invasione a muro, time-out per Saja (26-25). È la ricezione abbondante di Bresciani su servizio di Lux a chiudere il parziale: 27-25 e 1-0.
Parte meglio Macerata in apertura di parziale con Mazzon a colpire due volte le rossoblù prima di mettere a segno anche il primo ace della gara (4-7). Non ci stanno le padrone di casa che si riportano sotto con Riparbelli (7-8). Ace di Bolzonetti (7-10). Coulibaly viene murata per la seconda volta consecutiva: 7-11 e time-out per Basso. Ancora ace di Bolzonetti con l’Lpm in difficoltà sulle zone di conflitto (7-12). Errore per le monregalesi con Decortes che spedisce in rete il suo attacco: 9-15 e ancora break per Basso. Fiesoli in scioltezza e Macerata scappa (9-18). Ace di Korhonen e dentro nuovamente Grigolo in seconda linea per il puma (9-19). Turno al servizio di Farina che regala tre punti alle rossoblù: 16-24 e Saja ferma il gioco. Doppio ace di Farina e ancora break per Saja 20-24. È Vittorini a chiudere il set dopo un parziale di 7-0 per il puma: 20-25 e 1-1.
Set che segue il copione precedente in apertura con le formazioni che procedono punto a punto, poi sono le marchigiane a trovare il break con l’errore in fast di Riparbelli (6-8). Muro punto di Civitico e time-out per Basso (6-9). Il tempo sortisce gli effetti sperati e Coulibaly trova il primo ace per l’Lpm (9-9). Ace di Civitico sulla zona di conflitto Lux/Coulibaly (10-12). Decortes riporta il punteggio sulla parità (12-12). Gran proteste monregalesi su un tocco chiamato dal direttore di gara, poi Decortes sale in cattedra e trova il break: 17-15 e time-out Saja. Pallonetto di Riparbelli e ancora Decortes per Lpm: 21-17 e ancora Saja a fermare il gioco. Prova a suonare la carica il capitano della Cbf e sul 22-21 è Basso a fermare il gioco. La rimonta delle neroarancio si completa con il turno in battuta di Bonelli (22-24). È Civitico a mettere a terra il pallone del set: 23-25 e 1-2.
Doppio ace di Allasia in apertura di parziale (5-4). Si battaglia da una parte all’altra del campo, poi anche Decortes trova gloria dai nove metri (9-8). Bolzonetti restituisce il “favore” in battuta: 9-9. Parziale che continua a giocarsi sui servizi, questa volta è Stroppa a trovare il doppio punto vincente: 11-13 e time-out per Basso. Rossoblù che impattano sulla parità, poi il primo tempo out di Civitico regala il sorpasso alle padrone di casa (17-16). Non ci stanno le neroarancio che rimettono la freccia con Fiesoli: 17-19 e Basso ferma nuovamente il gioco. Riparbelli subito a muro su Stroppa e le squadre sono nuovamente lì (19-19). Murata di Lux ancora su Stroppa ed è la volta di Saja per fermare il gioco (21-20). Al rientro formazioni in campo è Farina a fermare Mazzon a (22-20). Decortes porta sul set point le compagne di squadra, ma Saja chiama il break (24-22). È l’opposto monregalese a chiudere il set: 25-23 e 2-2.
Subito avanti 3-0 l’Lpm con Farina su ricezione abbondante di Bresciani. Errore in attacco di Fiesoli e subito time-out per Saja (4-0). Fast vincente di Farina e 5-0. Si riportano subito sotto le marchigiane con Civitico alla battuta, ma non ci stanno le monregalesi che tornano a spingere forte: si va al cambio campo sull’8-5. Buon servizio al salto di Lux con ricezione abbondante, tutto facile poi per Decortes: 9-5 e ancora break per Saja. Il tempo sortisce gli effetti sperati e Macerata si riporta sotto con Mazzon: 9-8 e time-out per Basso. Si completa la rimonta per la Cbf con Bolzonetti (9-10). Le pumine non mollano e trovano il nuovo break con il muro di Coulibaly (12-10). Nuovo capovolgimento di fronte con Bolzonetti: 12-13 e break per Basso. È la stessa Bolzonetti a chiudere i giochi: 13-15 e 2-3.
Si tornerà in campo domenica prossima – 17 dicembre – con la trasferta di Montecchio ad attendere l’Lpm Bam Mondovì e l’Offanengo che farà visita alla Cbf Balducci, nel quarto match di ritorno della Regular Season. Un’altra buona occasione per rodare ulteriormente i meccanismi di gioco e l’affiatamento in campo tra le pumine, ma soprattutto per ritrovare continuità in tutti i fondamentali.
Lpm Mondovì-Macerata 2-3
(27-25, 20-25, 23-25, 25-23, 13-15)
LPM BAM: Allasia, Decortes, Farina, Riparbelli, Coulibaly, Lux, Tellone (L), Manig, Grigolo, Lapini. N.e.: Marengo. All.: Basso-Grasso.
MACERATA: Bonelli, Korhonen, Mazzon, Civitico, Fiesoli, Bolzonetti, Bresciani (L), Stroppa, Vittorini. N.e.: Masciullo, Busolini, Quarchioni, Morandini. All.: Saja-Carancini.
ARBITRI: Viterbo-Russo.
REGULAR SEASON – GIRONE B – TERZA – RITORNO (dom. h.17): Cremona-Olbia (sab. h. 17), Lpm Bam-Macerata, S. Giovanni Marignano-Montecchio, Lecco-Offanengo, Costa Volpino-Melendugno. PROSSIMO TURNO – QUARTA – RITORNO (dom. h.17): Macerata-Offanengo (sab. h. 20.30), Olbia-Costa Volpino (dom. h. 16), Montecchio-Lpm Bam, S. Giovanni Marignano-Cremona, Melendugno-Lecco.
Powered by Gmde srl