09/01/2022 - 18:31
Il 10 gennaio del 1944 una colonna motorizzata tedesca attraversò Peveragno. Quel giorno in paese
c’era il mercato, e la genete era quasi tutta per strada. Una sola parte delle truppe naziste proseguì
verso Chiusa Pesio il resto dei soldati restò in paese e aprì il fuoco su chiunque tentasse la fuga[.
Un gruppo di diciannove uomini che era stato fatto prigioniero durante il rastrellamento venne
condotto in piazza Paschetta per essere giustiziato tramite fucilazione. I tedeschi proseguirono la
caccia all’uomo anche nelle campagne, dove alcuni civili avevano cercato invano un rifugio.
Almeno sei le case che furono date alle fiamme e distrutte. Da all'ora quel giorno viene ricordato
igni anno con una celebrazione ufficiale e solenne. Le celebrazioni per il 2022 si sono tenute oggi, domenica 9 gennaio. Grande lapartecipazioni del paese e delle istituzioni. Il consigliere regionale Franco Graglia: "La democrazia e la libertà sono doni preziosi per cui dobbiamo lottare ogni giorno, partendo dalle piccole cose, dal rispetto per il prossimo".
Powered by Gmde srl