13/10/2022 - 18:14
Anticamente, durante i ritrovi e le cene tra amici si preparava questo piatto che col tempo è diventato il simbolo dell'amicizia e dell'allegria. È la bagna caoda le cui origini sono in realtà per metà avvolte nel mistero poiché non si sa precisamente quando, dove e chi abbia inventato questo piatto, che infatti non ha neppure una città di residenza, ma si sa invece che i vignaioli del tardo Medioevo adottarono questa ricetta per festeggiare un evento importantissimo come poteva essere la spillatura del vino nuovo. A lungo è rimasta il piatto dei poveri e dei contadini in quanto gli aristocratici non gradivano l'abbondanza di aglio. Oggi non ci si fa più caso, ma soprattutto la bagna coada resta il piatto dell’amicizia e così a Crava da anni la pro loco Roccadebaldese organizza una due giorni dedicata al piatto della tradizione piemontese. Sarà servita a pranzo il 22 e a cena il 23 ottobre,a Crava nella struttura al coperto della bocciofila. Prenotazioni obbligatorie entro il 20 ottobre, ma c’è la possibilità di chiedere l’asporto.
Per informazioni e prenotazioni: Graziella 338 4735158, Nadia 335 7601640 Silvia 331 2843151
Powered by Gmde srl