24/02/2023 - 10:29
Anche se la maggioranza ha votato e il Biodigestore Acrs si farà, la politica continua ad interrogarsi del perchè qualcuno ha detto "no" al maxi contributo del Pnrr per realizzarlo. Si tratta di quasi 13 milioni di euro (dei 16 milioni necessari) da destinare all’innovamento del biodigestore di Borgo San Dalmazzo per il trattamento dei rifiuti organici da trasformare in biogas e quindi in energia. Del fronte del no fanno parte, oltre al Comune ospite dell'impianto, anche i Comuni di Beinette e Montanera. Ed è al sindaco Lorenzo Busciglio che Fratelli d'Italia, a firma del Coordinatore cittadino beinettese Mario Franchino, si rivolge con una lettera, che pubblichiamo, per conosceere le ragioni del "no".
"Fratelli d’Italia si è dichiarata fin da subito a favore di questo importante investimento industriale che permetterà –nel contenimento delle emissioni inquinanti e quindi nel rispetto dell’ambiente - di trattenere in provincia di Cuneo i rifiuti organici che altrimenti continuerebbero ad essere trasportati a centinaia di chilometri, in alcuni casi anche all’estero, in altri siti produttori di biogas, con costi di trasporto non indifferenti: costi che poi vanno inevitabilmente ad appesantire le bollette di tutti noi!In questi ultimi 12 mesi, a causa della sciagurata guerra innescata dalla Russia in Ucraina, si è potuto toccare con mano quanto sia importante ridurre la dipendenza energetica da altri Paesi: ogni piccolo passo fatto nella direzione di creare energia sul nostro territorio è da considerare un’opportunità ed una scelta lungimirante!Il voto assembleare di venerdì 17 febbraio è stato favorevole all’accettazione dell’importante contributo PNRR (il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, il programma di investimenti per accedere alle risorse europee del Next Generation EU): tra i voti contrari, il voto del Comune di Beinette.Il Circolo Territoriale beinettese di Fratelli d’Italia, facendosi interprete delle perplessità di numerosi cittadini, si rivolge cortesemente al sindaco dott. Lorenzo Busciglio per conoscere le motivazioni e le valutazioni che hanno indotto l’Amministrazione comunale ad esprimere parere contrario in tale sede".
Busciglio, già contrario al progetto nel 2019, non contesta il progetto nè l'opportunità del Pnrr, ma il rischio -come ha spiegato anche sulle pagine del nostro giornale in edicola mercoledì 22 febbraio - che manchi la materia prima da trattare con la consguenza di aumenti in bolletta a carico dei cittadini.
Sul numero di Provincia granda in edicola mercoledì 22 febbraio anche il perchè del voto dei sindaci del Pesio
Powered by Gmde srl