13/06/2023 - 14:58
Gita sulle terre della nidificazione del gipeto con il guardia parco Mauro Fissore. Lo scorso venerdì sui monti di Chiappera si è svolta la giornata dedicata al “battesimo” del piccolo Gipeto nato in val Maira. Primo caso di successo riproduttivo della specie in Provincia di Cuneo dopo un secolo dall’ estinzione causata dall’uomo; erano presenti ì familiari di Alice, la bambina scomparsa lo scorso marzo, mamma papà sorella, nonno e le due nonne. Poi sono intervenuti il Sindaco di Prazzo e il Sindaco di Acceglio oltre al Presidente dell’Ente Parco Alpi Marittime Pier Mario Giordano . Presenti 31 alunni con 5 insegnanti. I bimbi hanno fatto ognuno un disegno con poesie e frasi di affetto per Alice e per il Gipeto che sarà ufficialmente portatore del soprannome “Ali” da loro indicato. Abbiamo liberato in cielo un palloncino con il nome Ali appeso al filo. Finale con merenda offerta presso Campo Base e canto “Se Chanto” tutti insieme come finale. Presenti i volontari del monitoraggio Gipeto Marco Bertelli Michelangelo Giordano e Marco Chierici che ha regalato a tutti i partecipanti una foto del piccolo Gipeto Ali nel nido con la mamma. I Guardiaparco Mauro Fissore, Franco Delpiano e Luca Caviglia hanno assistito i partecipanti e comunicato informazioni sul Progetto Gipeto cui il Parco Alpi marittime che gestisce il sito comunitario ZSC Sorgenti del Maira, Bosco di Saretto e Rocca Provenzale é stato tra i promotori.
Powered by Gmde srl