PESIO-BISALTA
07/08/2023 - 11:55
di m.ber
Le temperature decisamente poco estive di domenica sera non hanno scoraggiato i tanti appassionati di musica che hanno letteralmente riempito piazza Cavour per assistere all’esibizione “Lou Tapage canata De Andrè”, secondo appuntamento della rassegna “Accademie in Valle”.
L’evento è sostenuto da Estemporanea, Il Musicante, Fondazione CRC e BCC Pianfei e Rocca de’ Baldi. Il terzo ed ultimo appuntamento è in programma venerdì 11 agosto, con Karima No Filter.
No Filter è il nuovo lavoro di Karima che con il suo quartetto propone un progetto “senza filtri” dove la sua musica, contaminazione di jazz e pop, si presenta in una rinnovata versione acustica, intima e ancor più espressiva. Karima affronta con un’interpretazione personale e autentica una magnifica selezione di intramontabili successi. “Cercavo un suono che mi identificasse e abbiamo scelto di utilizzare solo strumenti acustici”. In concerto, come in sala di registrazione, Karima si avvale di persone speciali, amici e grandi musicisti: Gabriele Evangelista al contrabbasso, Bernardo Guerra alla batteria e Piero Frassi che, con la sua penna e la lunga collaborazione con Karima, è riuscito a vestire la sua voce con le sorprendenti Walk on the Wild Side, Tears in Heaven, Come Together e Man in the Mirror. Nella vocalità di Karima convivono e si esprimono i colori del soul, del blues e perfino del gospel. Da Livorno, sua città natale, eredita la permeabilità alle contaminazioni. Fin da bambina, sostenuta dal suo talento, si avvicina alla musica partecipando prima a Bravo Bravissimo e poi a Domenica In. Nell’ottobre del 2006 entra nel programma Amici di Maria De Filippi. Si classifica al terzo posto e vince il premio della critica, decretato all’unanimità dalla giuria tecnica, che la ritiene la nuova voce più interessante del panorama musicale italiano. Nello stesso anno Karima sigla il suo primo contratto discografico con Sony Bmg e incide il suo primo album. Nonostante la giovane età, Karima ha già una lunga e variegata esperienza artistica, tra cui spicca il Festival di Sanremo nel 2009 e soprattutto la collaborazione con Burt Bacharach. Ha inoltre aperto i concerti di Whitney Houston e di John Legend. Ha collaborato con Dado Moroni, Riccardo Fioravanti e con Stefano Bagnoli.
Ingresso libero con prenotazione consigliata all'Ufficio Turistico Valle Pesio, 0171/734990 (dal martedì al sabato 9.30-12 e 15.30-17.30; la domenica 9.30-12.30 e 15-18).
Powered by Gmde srl