MENU

Incidente a Villaggio Colombero: quattro auto coinvolte e due feriti

Per i residenti quel tratto di provinciale, teatro di tre investimenti mortali, è ancora troppo pericoloso

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
colombero

11/12/2023 - 15:38

Fortunatamente il bilancio non è grave, ma resta il fatto che il luogo in cui oggi, 11 dicembre, è successo l’ennesimo incidente stradale in regione resta uno dei più pericolosi della rete provinciale. E' il tratto di 564, la strada che collega Cuneo a Mondovì, che attraversa Regione Colombero, frazione condivisa fra i Comuni di Peveragno e Margarita. E in particolare quello che ospita uno degli attraversamenti pedonali ritenuti più pericolosi, e per tale motivo ribattezzato dai frazionisti l’attraversamento della morte. Una definizione che trova purtroppo fondamenta nel fatto che sia stato teatro di tre investimenti pedonali mortali. Non è il caso dell’incidente avvenuto oggi poco dopo le 14 del pomeriggio. Quattro auto si sono scontrate, il bilancio è di due feriti fortunatamente non gravi. Ma il caso ha sollevato ancora una volta la reazione di alcuni residenti ed in particolare di Silvio Costamagna, consigliere comunale a Beinette, ex vigili del fuoco e anche parte del comitato sorto per chiedere di rendere sicura la strada che convive con un piccolo agglomerato di case. Il Comitato chiede provvedimenti contro la velocità di crociera delle auto che inq uel tratto è spesso elevata soprattutto nella notte. Sulla dinamica dell’incidente stanno lavorando i carabinieri intervenuti con i volontari della Misericordia per i soccorsi. Le operazioni di rilievo e sgombero della strada hanno richiesto una temporanea sospensione del traffico sulla provinciale . 

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl