31/01/2024 - 14:11
Solo gli elettori hanno il diritto di decidere se confermare i propri sindaci o mandarli a casa. E' questa la sintesi del presidente dell’Anci Antonio Decaro nel dirsi soddisafatto della decisione di estendere al terzo mandato i comuni da 5.000 a 15mila abitanti, ma soprattutto di togliere il limite al di sotto. Una decisione che nelle terre del Pesio apre la possibilità a due sindaci in particolare di portare avanti il proprio programma oltre il limite dei 15 anni in amministrazione. Sono il sindaco di Magliano Alpi, Marco Bailo, e il sindaco di Rocca de’ Baldi Bruno Curti. I propri comuni hanno rispettivamente 2.130 abitanti e 1.531. Entrambi amministrano il proprio paese dal 2004 e avrebbero divuto passare il testimone ad un delfino di squadra nella corsa alla poltrona. Ora potranno, se lo vorranno, ripresentarsi alle elezioni di giugno 2024 per mantenere la fascia tricolore. Certa la candidatura di Marco Bailo, che lunedì sera ha definito gli ultimi dettagli con la propria squadra. Nessuna ufficialità a Rocca de’ Baldi. Dei sindaci uscenti è sicura la prossima candidatura da parte del primo cittadino di Castelletto Stura Alessandro Dacomo. Sarebbe al suo secondo mandato, dopo cinque anni intensi che hanno portato a traguardi importanti come il finanziamento del nuovo polo scolastico. Riconfermata anche gran parte della sua squadra di governo che potrà contare anche su nuovi ingressi nella corsa alle elezioni. Non sciolgono il riserbo sul futuro elettorale i sindaci in scadenza a Beinette, Lorenzo Busciglio e a Margarita, Michele Alberti. Di sicuro entrambi hanno dimostrato con i fatti di voler portare avanti il lavoro imbastito e in gran parte realizzato nel corso dei due mandati già conclusi. Entrambi infatti sono alla soglia del terzo mandato e, anche con la precedente legge elettorale, avrebbero potuto ricandidarsi.
Powered by Gmde srl