MENU

PESIO-BISALTA

Chiusa Pesio: dalla Regione 1,5 milioni di euro per il Mountain Center

Il progetto, unico in Piemonte, sarà un punto di riferimento per tutti gli sportivi della Granda

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
Chiusa Pesio: dalla Regione 1,5 milioni di euro per il Mountain Center

25/03/2024 - 19:29

di m.ber

Importante finanziamento per il Comune di Chiusa Pesio. Mentre l’ente sta finendo di rendicontare gli interventi realizzati grazie al precedente accordo di programma, dalla Regione Piemonte arrivano altre risorse. Parliamo di 1,5 milioni di euro, assegnati al Comune di Chiusa di Pesio attraverso i fondi governativi del Cipess per il “Programma operativo complementare”, per realizzare il Mountain Center. Dopo la comunicazione di venerdì, la firma vera e propria è avvenuta lunedì pomeriggio presso il Grattacielo Piemonte, alla presenza del sindaco Claudio Baudino, della vice Margherita Ferrero e degli assessori Luca Macario e Simone Giorgetti, accolti dalla Giunta regionale.

Potrà così prendere forma l’ambizioso progetto del Mountain Center, un progetto unico in Piemonte: la “casa degli sport di montagna” contribuirà a rafforzare la capacità attrattiva della Provincia di Cuneo e a promuovere lo sviluppo economico e il benessere della valle Pesio. Un progetto condiviso anche dal gruppo di minoranza, come dimostra il voto unanime al piano delle opere pubbliche, di cui il Mountain Center rappresenta la voce principale.

Il Mountain Center si inserisce come una risposta concreta alla crescente domanda di praticare attività sportiva anche in vacanza (+11,5% di turismo attivo dal 2019 al 2022), offrendo uno spazio versatile ed inclusivo per accogliere e valorizzare ogni forma di attività presente in valle Pesio, dall’arrampicata allo sci di fondo, passando per il biathlon, il calcio, la pallavolo, l’atletica e la mountain bike. La struttura sorgerà nell’area sportiva delle Casermette [...]

«Ringrazio la Regione per l’attenzione e il sostegno dimostrato – commenta con soddisfazione il sindaco Baudino -: l’investimento storico di 1,5 milioni di euro avrà un impatto significativo sulla nostra comunità e premia un intenso lavoro di squadra. Inoltre, desidero ringraziare la Fondazione CRC che, nella figura dell’allora presidente Genta, ha creduto fin dall’inizio nell’importanza dell’opera e ha fornito il sostegno necessario per avviare la progettazione preliminare nel 2021».

«Il finanziamento conferma la validità e la rilevanza del progetto, dimostrando che il Mountain Center è un’idea vincente, supportata fin da subito dalla F.A.S.I e in particolare dal segretario generale Andrea Bronsino e dal presidente Davide Battistella, che ringrazio – aggiunge l’assessore Macario -. La struttura, unica nel panorama piemontese, valorizzerà l’attuale area sportiva e diventerà un punto di riferimento. Inoltre, sarà in grado di attrarre eventi sportivi e gare, considerando l’enorme interesse per attività come l’arrampicata, disciplina olimpica in significativo aumento negli ultimi anni con 85 mila tesserati nel 2023 (+65% dal 2018) e 900 mila praticanti».

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl