PESIO-BISALTA
22/05/2024 - 12:14
di m.ber
In occasione della giornata mondiale della biodiversità, il Gruppo FAI Giovani, coadiuvato dalla Delegazione FAI di Cuneo, propone “Luppolo in festa”, un’intera giornata per conoscere e dare valore al patrimonio naturalistico e storico della Valle Pesio.
L’appuntamento è per domenica 26 maggio alle 9.30, presso la sede del Parco del Marguareis per una camminata nella biodiversità, alla scoperta delle erbe commestibili: una guida parco esperta botanica condurrà il pubblico a osservare e conoscere le specie che abitano i luoghi di storia e di natura della valle Pesio, toccando con mano il valore della biodiversità e dell’ambiente. Sarà l’occasione per scoprire le erbe spontanee e il loro utilizzo in cucina, per preparare piatti sani e gustosi, oltre che per preparare tisane, decotti e infusi, oltre al trattamento di una varietà di disturbi e malattie. Dopo la camminata ci si sposterà nel chiostro della Certosa di Pesio per un sano picnic con “U barachin”, un cestino a base di prodotti locali a chilometro zero, confezionati degli esercenti della vallata.
Per tutti, per tutta la giornata, sarà inoltre possibile visitare il complesso della Certosa di Pesio e della Correria, antico nucleo abitativo dell’ordine certosino a poca distanza dal complesso principale, con l’accompagnamento e la narrazione dei luoghi a cura dei giovani del FAI di Cuneo e dei volontari operanti alla Certosa.
Contributo minimo consigliato 25 euro, interamente devoluto per sostenere la missione di cura e tutela del patrimonio italiano portata avanti dal FAI fin dal 1975. Prenotazione obbligatoria (solo per passeggiata e picnic) a faiprenotazioni.fondoambiente.it o 351/5556443 entro giovedì 23 maggio.
Powered by Gmde srl