MENU

Mauro Fissore: il ricordo della Fondazione Opera Pia Peyrone

Oggi i funerali a Morozzo

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
Mauro Fissore: il ricordo della Fondazione Opera Pia Peyrone

12/07/2024 - 09:32

Questo pomeriggio alle 16 saranno celebrati a Morozzo i funerali di Mauro Fissore, sindaco del paese morto lunedì in Costa Azzurra. Aveva 64 anni. La sua comunità lo ha atteso per potergli fare visita un'ultima volta. La camera ardente è in Comune. Grande la manifestazione di affetto espressa nei suoi confronti, e ben rappresentata dallo scritto che raccoglie il pensiero della Fondazione Opera Pia Peyrone, che qui riportiamo.

"Mauro, ciao, ti stiamo aspettando, a Morozzo.
Aspettarti era una cifra del lavorare e collaborare con te, anche nell’amicizia con te.
Ti aspettavamo spesso perché, sempre e tanto, eri impegnato nei tuoi diversi ruoli, importanti e ben condotti da te, in cui eri coinvolto. Non sto ad elencarli, ci hanno pensato in tanti in questi giorni e tutti hanno raccontato di quanto fossi presente, bravo, capace e prezioso.
Ti aspettavamo perché senza di te non si iniziava mai veramente una riunione.
In questo momento come Presidente da te insediata, della Fondazione Opera Pia Peyrone di Morozzo, ho ben presente quanto ci fosse bisogno del tuo arrivo, perché eri il fulcro delle scelte, eri la mente pensante delle possibilità, eri il filo della matassa.
Mauro, ti abbiamo aspettato e ti stiamo aspettando ancora una volta, abbiamo bisogno della tua presenza qui, a Morozzo, ancora una volta.
Ma tu, Mauro eri in realtà tanto, molto presente.
Eri presente con creatività e lungimiranza, nella ideazione dei progetti e delle iniziative che ci hanno coinvolti. Eri un visionario, Mauro, in questo.
Eri presente nel dialogo e nella discussione, senza mai tirarti indietro e senza mai dimenticare la capacità di pesare, di misurare, di dialogare e di sostenere le diverse possibilità.
Eri presente con eleganza e praticità dal momento della ideazione al momento del fare, nella concretezza delle azioni, nella praticità del lavoro quotidiano, nei vari eventi che ti hanno visto protagonista con noi dell’Opera Pia Peyrone e con tutte le altre realtà di Morozzo.
Eri presente nell’unire e far dialogare, eri presente nel far generare Bellezza, tutti insieme.
Eri presente con tutte le età della vita della nostra Comunità. Eri presente con i bambini e con gli anziani di Morozzo, con tutti hai saputo trovare la parola giusta nel tuo ruolo di Sindaco, e non solo.
Ti ho visto ascoltare, parlare, sostenere, con tante persone, diverse per età, provenienza sociale e cittadinanza.
Eri presente nelle nostre iniziative, sempre, hai portato le tue parole e il tuo sostegno ogni volta che un evento ci vedeva coinvolti.
Eri presente nei tuoi discorsi, con la tua grande chiarezza mentale, con la tua visione ampia e libera, con la tua adamantina capacità di unire l’emozione al pensiero, con la tua immensa cultura, con la tua conoscenza della Storia, della Natura.
I tuoi discorsi in veste di Sindaco, nei momenti di commemorazione erano per me, per noi, per la Comunità, dei momenti di importante riflessione e di rinnovamento nella volontà di fare, di esserci, di fare bene, anche in memoria degli uomini della Resistenza, a te tanto cari.
Questo Mauro, l’ultimo ricordo, nella tua condivisione con gli eventi dell’Opera Pia Peyrone: hai portato questi pensieri di riflessione sui Giovani della Resistenza, ai ragazzi della scuola Media, quest’anno a giugno, lasciando loro un messaggio potente e prezioso: l’invito ad “esserci”, ad essere presenti nelle vite delle loro Comunità, a non essere indifferenti al prossimo, al vicino, all’ultimo; ma soprattutto l’invito ad avere degli ideali forti, di unione, di passione verso il Bene Comune, verso la cura del Mondo e della Bellezza".

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl