PESIO-BISALTA
24/10/2024 - 16:58
A causa delle condizioni meteo avverse, il programma della 26ª Festa del Re Marrone prevista a Chiusa di Pesio nel fine settimana subirà alcune modifiche. Questa sera, alle 21, confermato in Biblioteca Civica “Ezio Alberione” il convegno “La Castagna Cuneo IGP incontra il Consorzio Tutela Aceto Balsamico di Modena IGP”, ad ingresso libero. Intervengono Francesco Imberti, componente del Consiglio di Amministrazione Castagna Cuneo IGP; Federico Desimoni, direttore generale del Consorzio Tutela Aceto Balsamico di Modena IGP; Marco Fino, direttore del Museo Regionale di Scienze Naturali. I relatori saranno moderati da Thomas Drahorad, presidente di NCX Drahorad Srl.
Domani, venerdì 25 ottobre, rinviato al mattino l’incontro per l’inaugurazione del Living Lab presso il centro di castanicoltura. Confermato, invece, dalle 18, l’Aperi-Marrone dell’associazione commercianti “Il Mirabello” con DJ N@DIR in consolle, in Piazza Cavour.
Sabato 26 ottobre, alle 15 in piazza Cavour, si terrà la tradizionale consegna del Marrone di Chiusa di Pesio alle bambine e ai bambini nati nell’ultimo anno.
Slittano al prossimo weekend, invece, le altre iniziative: sabato 2 novembre, alle 10, evento inclusivo “Piloti per un giorno” in via Circonvallazione Vigne, per avvicinare persone con disabilità al mondo delle auto e moto da corsa, insieme al campione Roberto Miele e il suo staff. Nella stessa giornata, alle 14, pedalata cicloecologica “Alla scoperta dei castagneti”, con iscrizioni in piazza Cavour e organizzazione a cura di Cicli Bertolotto-ASD Valle Pesio Bike. Alle 15 sfilata “Un prosecco per Dante” in memoria di Dante Miele, con auto da rally moderne e storiche.
Rinviata a domenica 3 novembre la giornata clou della Festa del Re Marrone con il grande mercatino a cielo aperto che anima le vie del paese spaziando dall’artigianato locale alle eccellenze enogastronomiche e gli antichi mestieri.
Alle 12.30 “Pranzo in onore del Re Marrone” al Villaggio del Marrone, sotto il tendone situato nel cortile della scuola primaria in Piazza Carlo Mauro. La Pro Loco Turismo in Valle Pesio propone un delizioso menù a tema: tris di antipasti, ravioli, brasato con cipolline e castagne, dolce e acqua (20 euro - prenotazioni entro sabato 2 novembre allo 0171/734990).
Infine, sabato 9 novembre, alle 10, sarà recuperata la dimostrazione di macchine e attrezzature per la gestione del castagneto al B&B Antiche Radici (Vallone Marro 7), in collaborazione con l’azienda Danilo Riberi Macchine Agricole, seguita da caldarroste e momento conviviale.
Powered by Gmde srl