22/03/2025 - 16:39
Gennaio
Eliminare dal terreno i residui delle piante coltivate l’anno precedente.
A seconda del clima si possono coltivare in serra o sottovento: melanzane, pomodori, peperoni, ravanelli sedani, meloni, cavolo estivo, lattughe; nel campo: aglio bianco, piselli e fave.
Febbraio
E’ il mese giusto per la seminare degli ortaggi, che varia a seconda delle fasi lunari.
Luna calante: bietole, spinaci e lattuga e al riparo ortaggi a foglia.
Luna crescente: carote, ravanelli, piselli e al riparo le aromatiche.
Marzo
In questo mese bisogna fare molta attenzione al clima, in quanto marzo è pazzerello. Improvvisi cali di temperature posso infatti nuocere se si è seminato troppo presto.
Il generale in questo mese si piantano in campo: barbabietole, carote, cicorie, cipolle, lattughe, piselli, prezzemolo, rape, ravanelli, rucole e spinaci
Invece in coltura protetta invece carciofi, angurie, cavoli, cetrioli, finocchi, melanzane, pomodori, porri, zucchine, sedano, erbe aromatiche.
Aprile
Dopo il 10 di aprile si possono piantare i ceci e dopo il 20 seminare le patate.
Durante tutto il mese si possono piantare angurie, asparagi, basilico, bietole e coste, carciofi, cardi, carote, cavoli, cicorie, cipolle, indivie, scarole, fagioli, fagiolini, finocchi, insalata, meloni, melanzane, peperoni, piselli, prezzemolo, ravanelli, rucola, sedani, zucchine.
Maggio
In questo mese si possono seminare fagioli, fagiolini, peperoni, melanzane, zucchine, cavolini di Bruxelles, cetrioli, fragole. Avendo cura di bagnare le pianticelle nelle prime ore del mattino e dopo il tramonto per evitare che il caldo eccessivo le faccia appassire.
Giugno
Questo periodo è delicato per le piante già sviluppate in quanto potrebbero essere oggetto di attacchi di insetti e di malattie fungine. Inoltre è necessario preparare sostegni per piantine rampicanti e pulire i pomodori delle parti superflue.
Luglio
Tenuto conto dell’aumentare delle temperature è importante annaffiare regolarmente, liberare le piante da erbacce e controllare che non subiscano attacchi di malattie.
In questi giorni si possono seminare basilico, bieta, carota, cavolfiori, cicorie, cipolle, indivia, finocchi, fagioli, fagiolini, lattughe, prezzemolo, ravanello, rape, rucola, valeriana, zucchine.
Agosto
Rimane fondamentale continuare ad annaffiare regolarmente, liberare le piante da erbacce e controllare che non subiscano attacchi di malattie. Inoltre è possibile sistemare il terreno per trapianti di cicorie, cavoli, verze, pomodori, finocchi.
Settembre
Periodo ottimo per seminare barbabietole, bieta, carota, cavoli, cicorie, indivie, finocchi, lattughe, prezzemolo, rape, ravanelli, rucola, spinaci, valeriana.
Ottobre
Le temperature diventano più fredde e quindi bisogna fare attenzione a cosa si decide di seminare. Solitamente si opta per lattuga, prezzemolo, ravanello, rucola e spinaci, oltre che piselli e cipolle.
Novembre
In questo mese, ma è fondamentale tenere d’occhio meteo e temperature, si possono coltivare in luoghi caldi lattughe, rucola e cicorie, e piantare piselli e bulbi di cipolle e aglio.
Dicembre
Le temperature la fanno da padrona, ma si possono coltivare ancora in posti caldi lattughe, rucola e cicorie.
Powered by Gmde srl