MENU

Le piante e gli arbusti hanno bisogno di molta cura ad aprile

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
Le piante e gli arbusti hanno bisogno di molta cura ad aprile

22/03/2025 - 16:26

Il mese di aprile è un momento di risveglio per le piante, il tappeto erboso, gli arbusti. Bisogna quindi prestare grande importanza alle loro esigenze e dare loro la giusta cura affinché possano crescere rigogliosi. Quindi è fondamentale scegliere il concime giusto per aiutare la crescita del tappeto erboso durante tutto l’anno. Senza dimenticare l’irrigazione: essa deve essere accurata al fine di evitare che la concentrazione eccessiva di nutrienti possano provocare bruciature. Ottimale sarebbe comunque applicare il concime quando è prevista pioggia, al fine di aiutare l’assimilazione da parte delle piante.

Aprile rimane comunque il periodo migliore per effettuare semine sia di prati fioriti ricchi di specie annuali sia di tappeti erbosi. Nella scelta della semina bisogna considerare il tipo di suolo, le temperature, l’esposizione al sole, la manutenzione necessaria, l’irrigazione dell’area seminata e ovviamente l’uso a cui essa sarà destinata.

In alternativa se si ha piacere di avere subito un bel prato verde, senza dover aspettare i tempi naturali della crescita dell’erba, si può optare per la posa di zolle di prato. In questo caso è molto importante preparare il terreno dove vorrete porre le zolle affinché esse possano attecchire e durare nel tempo.

Il processo della semina del prato fiorito va fatto in alcune fasi. In primis bisogna togliere tutte le erbacce e lavorarlo. Sino a renderlo morbido. Inoltre sarebbe opportuno provare a fare un paio di false semine per estirpare del tutto eventuali infestanti e permettere alle nuove piante la crescita ottimale. Al momento della semina definitiva è opportuno fare due passaggi incrociati e aggiungere al miscuglio sabbia o terriccio per garantire una copertura uniforme. E’ quindi molto importante irrigare la zona seminata al fine di rendere il terreno umido fino alla comparsa delle prime foglie. Da questo punto in poi una buona irrigazione favorirà la crescita delle piante.

Nella scelta dei miscugli per prato fiorito bisogna considerare se essi contengono solo specie annuali oppure anche specie biennali o perenni. Quindi quando si sceglie un miscuglio bisogno tener presente la resistenza alle condizioni ambientali e la durata del prato, oltre naturalmente l’aspetto estetico come epoca di fioritura, colori e altezza raggiunta.

Facciamo alcuni esempi: se si vuole un prato fiorito più resistente a siccità e temperature elevate, che duri più a lungo, che possa eventualmente essere seminato anche a maggio o novembre, con una più ampia biodiversità e che al contempo attiri anche le api è meglio orientarsi verso varietà autoctone e selvatiche.

Se invece si desidera avere un occhio di riguardo anche al valore estetico, non rinunciando alla biodiversità, si può optare per i miscugli con specie ornamentali.

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl