SPORT
Anna Van der Breggen festeggia il successo 2020 - foto Ossola
06/04/2021 - 11:00
di p.cam
Mille chilometri di gara in dieci tappe tra le bellezze d’Italia per una delle corse ciclistiche femminili più prestigiose, che ha 32 anni di storia ed è riconosciuta UCI: il Giro d’Italia internazionale femminile che partirà nel 2021 dalla Granda. Il ciclismo “rosa” è in costante ascesa e sempre più popolare grazie anche ai successi delle italiane, tra cui quelli della peveragnese Elisa Balsamo, ed ora sono state ufficializzate le prime tappe cuneesi, dopo i sopralluoghi del patron della corsa Giuseppe Rivolta, con il suo team tecnico e l’Associazione Turistica Mondolè, che si occuperà dell’organizzazione delle tappe cuneesi.
Tre i grandi appuntamenti nei luoghi simbolo della Provincia, da piazza Galimberti alla “Città degli Acaja”, dalle pendici della Bisalta a Prato Nevoso, che, con il suo emozionante arrivo al Colle del Prel, si preannuncia una delle tappe più emozionanti della sfida. Giovedì 1° luglio la presentazione ufficiale delle squadre in corsa a Cuneo, il giorno dopo la cronometro da Fossano al capoluogo, il 3 luglio l’attesa tappa montana con partenza da Boves ed arrivo a Prato Nevoso....
Powered by Gmde srl