SPORT
Crediti: Guido Peirone
16/05/2021 - 20:06
di L.G.
LPM BAM MONDOVÌ- OLIMPIA TEODORA RAVENNA* 3-1
(25-19; 15-25; 25-19; 25-18)
*vittoria al golden set: 13-15
La stagione delle rossoblù termina ai quarti di finale dei playoff promozione in seguito all’ennesima prestazione spettacolare di questa l’LPM BAM che, nonostante la delusione per la sconfitta odierna, si è resa protagonista di una cavalcata indimenticabile.
I primi scambi del match vedono le due squadre protagoniste di una fase di studio, poi sono le ravennati a cercare il primo allungo e dal 3-3 portano il parziale sul 3-7 e costringono Delmati a chiamare il primo timeout. Le pumine ne escono molto bene e riprendono la partita portando il risultato sul 8-8 dopo un lungo scambio concluso da un ottimo attacco di Tanase. Dopo il pareggio le monregalesi trovano il primo vantaggio della frazione sul 10-9 e riescono ad accaparrarsi qualche punto di vantaggio (15-12) subito prontamente recuperato dalla formazione romagnola (15-14). Le rossoblù con Hardeman al servizio riescono poi ad infilare un break molto importante che vale il 18-14, vantaggio significativo che le pumine sono brave a mantenere fino alla fase finale del set e ad accrescerlo ulteriormente conquistando ben 6 set point. L’errore al servizio di Ravenna chiude la frazione sul risultato di 25-19
Inizio di secondo frazione equilibrato con entrambe le squadre decise a non lasciare terreno all’avversaria. Come successo anche nella frazione precedente è Ravenna la prima formazione a decidere di spingere sull’acceleratore e costruisce un buon vantaggio (8-11). Delmati si gioca ancora la “carta” timeout, ma questa volta non è sufficiente a ribaltare le sorti del set: le pumine non riescono a rientrare in partita e sembrano totalmente in balia del gioco ravennate. I parziali (8-13, 9-15; 10-20) parlano chiaro, le rossoblù non riprendono contatto e concedono alle ravennati un pareggio nel parziale estremamente pericoloso in chiave passaggio del turno. 15-25 il risultato finale della frazione.
Inizio di frazione turbolento per le pumine (1-4) che, ancora scosse dalla brutta frazione precedente, faticano ad entrare in ritmo. Con costanza, però, le ragazze di Delmati riescono ad aumentare i giri nel motore, non lasciano dilagare le ravennati e aspettano pazientemente l’occasione giusta per provare l’aggancio. L’occasione si presenta sull’11-13: le pumine infilano tre punti consecutivi e ottengono il primo vantaggio della frazione. Le monregalesi cariche in seguito al break positivo aumentano ancora il ritmo e le ospiti non riescono a tenere il passo (16-14, 20-15). L’Olimpia Teodora prova ancora un ultimo disperato tentativo di rimonta che porta il parziale sul 21-19, ma le pumine sul finale salgono in cattedra e chiudono la frazione con un secco 25-19.
Quarta frazione dominata dalle pumine trascinate dall’inerzia dell’ottima frazione appena disputata. L’inizio di set equilibrato ha lasciato presto il posto ad un totale predominio rossoblù che dimostrano una grande maturità e non permettono alle ravennati di colmare il gap nel punteggio. Frazione chiusa sul 25-18: tutto pronto per il decisivo golden set!
GOLDEN SET
Dopo un avvio equilibrato (2-2) le pumine lasciano un guadagnare un po’di terreno alle ospiti che trovano il 5-2. Taborelli e compagne ricuciono e si riportano ad una sola lunghezza di distanza, ma sono ancora le ravennati a tentare l’allungo e arrivano al cambio campo sul 4-8. In seguito ci pensa subito Taborelli a trovare 5-8, ma le ospiti con un altro imponente break portano il parziale sul 11-5. Le rossoblù, però, ci hanno insegnato nel corso della stagione che le partite finiscono solo quando cade l’ultima pallla e si producono in una straordinaria rimonta che porta il parziale sul 10-12 e non si arrendono neanche dopo il 10-13 trovando un insperato pareggio sul 13-13. L’errore al servizio di Bordignon regala il primo match point a Ravenna che lo sfrutta con un bel muro punto. Si conclude qui lo splendido percorso dell’LPM BAM in questo campionato di A2.
Powered by Gmde srl