SPORT
Due ormai ex Vbc Mondovì, il libero Pochini e capitan Borgogno
28/06/2021 - 18:42
di m.ber
Prima di annunciare i volti che scriveranno le nuove pagine della storia biancoblù, il Vbc Mondovì saluta e ringrazia l’allenatore ed i giocatori protagonisti della stagione scorsa, portata a termine tra mille difficoltà a causa del riacutizzarsi dell’emergenza Covid.
E sono “parole al miele” per tutti: “Allo staff tecnico a tutti i giocatori un ringraziamento grandissimo ed una gratitudine infinita per avere portato a termine un campionato difficile ed una stagione irta di ostacoli – si legge nel comunicato della società -. Un “in bocca al lupo” per tutti, per coloro che inizieranno la prossima stagione in altre società, e un ricordo ed un ringraziamento infinito per quella scorsa. Monregalesi una volta, monregalesi per sempre”.
L’elenco è lungo e fa capire che il nuovo corso dei monregalesi sarà davvero totale.
Si comincia dallo staff tecnico. “Grazie all’allenatore Mario Barbiero: una serietà, una dirittura morale ed una capacità tecnica ovunque e da tempo riconosciuta, una guida meravigliosa per i giocatori, una conferma assoluta e prestigiosa dal momento nel quale è diventato un carismatico mister del Vbc. Al suo vice Lele Negro, prezioso e attento collaboratore, e ad Elena Ambrogio, paziente e competente nella cura dei ragazzi”.
Quindi si passa ai giocatori: “Grazie a Luca Borgogno, una bandiera della compagine, a questa legato anche dalle origini locali; Filippo Pochini, una calamita in seconda linea; Mattia Fenoglio, sua degnissima alternativa tattica; Pedro Luiz Putini estro e fantasia in palleggio; Mattia Milano sempre pronto nel medesimo ruolo; Alberto Marra e Manuel Bussolari, validissima diagonale di centrali; Alessio Ferrini, all’altezza in un momento così delicato della stagione; Matteo Paoletti, sempre grande “mattatore”; Filippo Camperi ed Emanuele Bosio, giovani e promettenti”.
Dopo l’annuncio di Putini da parte di Aversa e di Pochini a Taranto, dunque è certa anche la partenza di capitan Luca Borgogno. Le strade del forte schiacciatore carrucese, tornato a Mondovì dove aveva iniziato a giocare nel Minivolley dopo un lungo girovagare in giro per l’Italia e promosso capitano dopo l’addio di Pistolesi, e del Vbc si separano dopo quattro stagioni intense. Arrivato l’ultimo anno di Barisciani, “Borgo” è stato un punto fermo della squadra anche nell’anno e mezzo di Fenoglio e in quello di Barbiero, durante il quale si è disimpegnato egregiamente pure da opposto. La prossima stagione indosserà con ogni probabilità la maglia del New Mater Castellana Grotte, si attende la comunicazione ufficiale.
Powered by Gmde srl