MENU

SPORT

Cuore Lpm, ma Martignacco fa festa al tie-break

Le friulane conquistano gara-1 dei quarti di finale al PalaManera

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
Cuore Lpm, ma Martignacco fa festa al tie-break

03/04/2022 - 19:31

di m.ber

Dopo due ore e mezza di battaglia, Martignacco espugna il PalaManera e si aggiudica gara-1 dei quarti di finale play-off (20-25, 19-25, 25-21, 26-24, 11-15). Una generosa Lpm, messa subito alle corde dopo i primi due parziali, raddrizza la partita e conquista il tie-break con una rimonta strepitosa ai vantaggi del quarto set, poi capitola nella quinta frazione.  

Davanti ad un palazzetto gremito per la prima gara a capienza piena, Gazzotti si affida all’ex pumina Ghibaudo in regia (in panchina l’altra ex palleggiatrice Carraro dopo l’infortunio), con Rossetto opposta e la coppia Pascucci-Cortella in banda; Mazzoleni ed Eckl giocano al centro, Tellone veste la maglia da libero. Formazione “obbligata” per Solforati, con la diagonale Cumino-Taborelli, Hardeman e Trevisan laterali, Molinaro e Montani al centro e Bisconti libero.

Avvio equilibrato, dopo due punti consecutivi di Taborelli Martignacco passa a condurre (6-8) ma l’Lpm Bam resta in scia. Il secondo errore in battuta di Molinaro e l’attacco out di Montani regalano il primo “strappo” alle friulane (9-12). Solforati chiama a rapporto la squadra, ma un altro errore in servizio non permette alle rossoblù di avvicinarsi. Ancora Montani a segno con una fast dal centro (13-16), ma Cortella tiene le monregalesi a distanza di sicurezza. Il muro di Molinaro su Rossetto e il punto di Hardeman riavvicinano le pumine (17-18) e convincono il tecnico ospite a chiamare time-out. La rimonta LPm non si ferma e Taborelli firma l’aggancio sul 19 pari. Dentro Carraro e l’Itas riparte, sul 19-21 Solforati ferma il gioco ma le ospiti allungano dopo un gran recupero di Pascucci. Taborelli annulla il primo set ball, poi Rossetto chiude il primo parziale.

Il muro di Martignacco alza le barricate in avvio della seconda frazione (1-5) e sul 3-8 Solforati pigia il pulsante del time-out. Rossetto va a segno direttamente in battuta e Mazzoleni sigla il 3-10 dal centro. Il tecnico monregalese opera il doppio cambio palleggio-opposto inserendo Pasquino e Bonifacio, ma la difesa ospite continua a “tenere” ogni pallone e la forbice aumenta (5-14). Rientrano Cumino e Taborelli e le rossoblù trovano un mini-break di due punti. Il divario, però, è troppo grande da colmare. Martignacco torna a ruggire dopo il time-out di Gazzotti, che manda in campo Barbagallo per dare ancora più stabilità alla seconda linea. L’errore di Trevisan porta il tabellone sull’11-20, poi il Puma ha una reazione d’orgoglio (14-21 con una grande pipe di Hardeman). Entra Zorzetto e l’Itas riconquista il servizio, poi due errori ospiti in attacco portano le monregalesi a -4 (18-22). Martignacco arriva al set ball sul 19-24 e raddoppia il vantaggio con il mani-out di Pascucci.

In avvio del terzo parziale l’Lpm si scuote: il missile nei tre metri di Hardeman vale l’8-6, ma il sestetto avversario rientra in parità sul 9-9 quando Trevisan sbaglia un attacco in lungolinea.

Il Puma non si disunisce e con un break di tre punti torna avanti 13-10. Time-out della panchina friulana, alla ripresa le monregalesi tornano fallose in attacco e in battuta e Martignacco trova l’aggancio sul 15 pari con una battaglia sottorete vinta da Eckl. La lotta punto a punto si protrae fino al 18-18, poi Solforati cambia Cumino per Pasquino e Gazzotti inserisce Barbagallo. Uno-due Lpm, e le padrone di casa allungano con l’ace di Taborelli (22-18). L’opposta va a segno anche da seconda linea, entrano Carraro e Modestino poi Trevisan conquista il set point sul 24-19. Due punti della centrale appena entrata tengono vive le speranze di Martignacco, ma dopo il time-out di Solforati Hardeman riapre la partita (25-21).

Quarto set: resta in regia Pasquino, l’Itas parte col piglio giusto, grazie anche a due errori in servizio delle pumine (2-4). L’Lpm Bam rientra in parità sul 6-6, poi filotto di tre punti del sestetto friulano e Solforati interrompe il gioco. Hardeman piega le mani del muro e suona la carica, ma l’errore di Taborelli tiene le ospiti a +3. Mondovì torna in scia sull’errore di Pascucci, pareggia e sorpassa con due punti intelligenti di Trevisan (12-11). Gazzotti ferma il gioco e si gioca le carte Modestino e Carraro: le mosse pagano e riportano avanti l’Itas grazie a due murate locali che si spengono fuori. Solforati manda in campo Ferrarini. Taborelli trova un punto “sporco” sottorete poi firma l’ace con l’aiuto del nastro (16-16). L’errore di Hardeman e il muro di Mazzoleni fanno ripartire Martignacco. Solforati striglia la squadra sul 16-19, Zorzetto tiene le compagne a +3 (18-21). L’ace di Ferrarini riporta il Puma in scia sul 22-23 e Gazzotti chiama a rapporto la squadra. Un altro punto in battuta della centrale rossoblù vale l’aggancio, Trevisan porta le squadre ai vantaggi. La schiacciatrice firma anche il 25esimo punto monregalese poi Taborelli manda le squadre al tie-break.

Solforati tiene in campo Pasquino e Ferrarini per l’ultimo parziale, Pascucci firma il primo punto e Modestino raddoppia dal centro. Il Puma impatta sul 3-3, poi a Taborelli non riesce un super recupero da fondo campo e Martignacco firma il 3-5 con Rossetto. Le friulane cambiano campo avanti di due punti, Taborelli prova a tenere le pumine in scia ma Rossetto è indemoniata e non sbaglia nulla sul terzo tocco. Sul 7-10 Solforati spende il primo time-out, alla ripresa punto di Trevisan poi il primo errore in battuta di un’ottima Ferrarini. Sul 9-11 dentro Barbagallo per le ospiti per “tenere” la battuta di Taborelli: il servizio potente viene ricevuto ma sulla rigiocata l’Itas non chiude. Dentro Eckl poi il 10-12 lo firma, manco a dirlo, Rossetto. Le friulane arrivano al match point quando Taborelli “apre” troppo l’attacco in pipe (11-14). Secondo time-out di Solforati, ma alla ripresa una Rossetto in stato di grazia fa scorrere i titoli di coda.

Domenica prossima si terrà gara-2 a Martignacco. Gli Ultras Puma stanno organizzando la trasferta per essere al seguito della squadra e spingerla a prolungare la serie.

 

Lpm Mondovì-Martignacco 2-3

(20-25, 19-25, 25-21, 26-24, 11-15)

BAM: Cumino, Taborelli, Molinaro, Montani, Hardeman, Trevisan, Bisconti (L), Pasquino, Bonifacio, Ferrarini. N.e.: Giubilato, Populini. All.: Solforati-Basso.

ITAS CECCARELLI: Ghibaudo, Rossetto, Eckl, Mazzoleni, Pascucci, Cortella, Tellone (L), Carraro, Zorzetto, Barbagallo, Modestino. All.: Gazzotti-Rusalen.

ARBITRI: Cavicchi-Marconi.

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl