SPORT
21/05/2022 - 22:41
di m.ber
A tre punti dal sogno. La Lpm Bam Mondovì si arrende 3-2 in gara-3 a Macerata e deve rinunciare alla promozione A1. Ma l’appuntamento, ne siamo certi, è solo rimandato. Atto finale eccezionale, con due squadre solidissime che si sono date battaglia per oltre due ore. Alla fine vince una squadra sola, e il tie-break premia l’Helvia Recina (28-26, 15-25, 25-10, 15-25, 15-12).
La grande notte del volley monregalese nel “tempio” del Fontescodella. Nello storico impianto della pallavolo nazionale, oggi ribattezzato Banca Macerata Forum, va in scena gara-3 della finale play-off tra Helvia Recina Macerata e Lpm Bam Mondovì. Spalti gremiti: la “muraglia” arancione non spaventa il centinaio di tifosi giunti da Mondovì. Con una dedica particolare: lo striscione “V.T. ora pensaci tu”, per ricordare Valter Turco, presidente visionario che ha modellato le ambizioni della società rossoblù scomparso sette anni fa.
Confermatissimi i sestetti di partenza: Ricci-Malik è la diagonale marchigiana, con le bande Fiesoli e Michieletto, le centrali Cosi e Pizzolato e Bresciani nel ruolo di libero. Solforati risponde con Cumino ad armare il braccio dell’opposta Taborelli, ex della partita, con Hardeman e Trevisan laterali, Molinaro e Montani centrali e l’altra ex, Bisconti, libero.
Avvio equilibrato (2-2), Pizzolato ferma Trevisan a muro per il 5-4, poi si ripete con un attacco dal centro. Montani va a segno con un attacco in fast poi Molinaro ristabilisce la parità (7-7). La pipe di Taborelli stoppa il tentativo di fuga marchigiano (9-8). Centrali protagoniste in questo primo spezzone di gara. Macerata trova il +3 con il grande attacco in diagonale di Malik (12-9), ma Montani e l’ace di Taborelli tengono il Puma in scia (13-12). Michieletto va a segno per il 16-14, Hardeman risponde subito ma Pizzolato al centro è incontenibile: suo il 17-15. Mondovì aggancia le avversarie sfruttando il turno al servizio di Hardeman. Sul 17-18 Paniconi chiama il primo time-out, ma alla ripresa l’Helvia sbaglia due palloni pesanti e le rossoblù volano sul 17-20. Dopo Ricci sbaglia anche Cumino e Solforati predica calma nel time-out. La murata su Taborelli ristabilisce la parità, Malik trova la zona sguarnita in 4 e firma il 22-21. L’opposta monregalese forza troppo il servizio, poi Trevisan trova un punto pesantissimo. Dentro Pasquino per alzare il muro sul 23 pari, Hardeman prolunga il set ai vantaggi con un pallonetto beffardo. Ancora Pizzolato a segno per il 25-24 poi Solforati ferma il gioco. Molinaro stampa una murata incredibile in faccia a Malik dopo l’ingresso di Peretti in cabina di regia. Hardeman sigla il 26 pari poi spinge troppo in servizio e riporta avanti le marchigiane. Chiude il primo parziale l’attacco out di Trevisan.
Pizzolato monstre (nove punti per la centrale di casa nella prima frazione), il Puma era arrivato sul 17-20 con il grande turno in servizio di Hardeman, poi ripreso e beffato ai vantaggi.
Secondo set: Taborelli subito a segno dai nove metri (2-3), poi Hardeman chiude uno scambio lunghissimo dopo due recuperi super di Bresciani (4-5). Montani porta il Puma a +3 (4-7), Hardeman trova l’angolo giusto in lungolinea e il tabellone segna 5-8. L’Lpm tiene il vantaggio trascinata Taborelli: con due punti consecutivi l’opposta porta il risultato sull’8-12 e Paniconi corre ai ripari con il primo time-out. In campo la diagonale Peretti-Stroppa, Trevisan vince un duello sottorete e lancia l’allungo rossoblù. Mondovì vola a +6 quando Cumino ferma Fiesoli a muro (10-16). L’alzatrice si ripete per l’11-19, poi per le marchigiane entra Ghezzi. Nuovo time-out sul 12-21, rientrano Ricci e Malik con Martinelli. Michieletto è l’ultima ad arrendersi (14-23), poi l’errore in battuta delle padrone di casa consegna il primo set point alle monregalesi. Chiude il mani-out trovato da Taborelli (15-25). Ricezione ospite molto precisa (62% il dato di positiva) e quattro muri vincenti per Mondovì.
La terza frazione (con i due starting six in campo) si apre con due errori in servizio delle monregalesi (3-3). Helvia Recina avanti 6-4 dopo un attacco out delle rossoblù, Molinaro suona la carica con una fast vincente. Macerata allunga con l’attacco di Fiesoli e l’ace di Ricci (10-6) e Solforati chiama a rapporto le giocatrici. Molinaro sbaglia la misura del servizio, poi Taborelli centra il mani-out e va a segno con un missile dai nove metri (11-9). Trevisan trova lo spiraglio giusto nel muro ma l’attacco si spegne oltre la linea: sul 14-9 Solforati chiama il secondo time-out.
Macerata è in fiducia e le riesce tutto: Cosi trova l’ace su Bisconti per il 17-9, poi Michieletto si avventa su un pallone vagante dopo una ricezione imprecisa delle pumine. Dentro Pasquino e Bonifacio ma Malik a tutto braccio mette a terra il 19-10. Il Fontescodella si infiamma, spazio anche a Ferrarini che rileva Montani. Ace di Malik (21-10), Pizzolato conquista il primo set point poi ferma Hardeman per un severo 25-10.
Quarto game: il Puma colpito si lecca le ferite e riparte (1-4 con Trevisan che ferma Malik). Michieletto prova a tenere l’Helvia Recina in scia (4-6) ma Montani va a segno con un attacco in fast. Molinaro mette a terra il pallone del 5-9 e gli Ultras Puma tornano a superare i decibel del pubblico di casa. Paniconi striglia la squadra ma alla ripresa Fiesoli apre troppo la diagonale. Sbaglia anche Malik e l’Lpm se ne va (5-12). Dentro Peretti in regia, Hardeman sigla il tredicesimo punto di potenza e costringe la panchina di casa al secondo time-out. Cosi prova a scuotere le compagne (7-14), ma Taborelli spezza il break delle avversarie con un pallonetto che cade proprio sulla linea. Il Puma doppia le marchigiane con il muro su Michieletto (9-18), poi il turno in servizio di Malik riavvicina l’Helvia Recina. Solforati ferma il gioco sul 12-18 e fa bene perché alla ripartenza le rossoblù trovano il break decisivo con una super Taborelli in battuta (13-21). Sul 13-22 spazio a Pasquino e Bonifacio, che firmano gli ultimi due punti con due giocate da grandi giocatrici (15-25).
Il tie-break inizia con il muro di Cosi, Hardeman firma il primo punto monregalese. Fiesoli prende di mira la statunitense in ricezione e Michieletto sigla il 4-2. Molinaro riconquista il servizio ma Malik, come in gara-1, al tie-break sembra indemoniata (5-3). Taborelli tiene il Puma in scia poi Michieletto ferma la fast di Montani (6-4). Time-out di Solforati, alla ripresa Mondovì impatta sul 6 pari e sorpassa con l’ace di Trevisan. Paniconi chiama a rapporto la squadra, le pumine cambiano campo avanti 7-8 grazie ad un errore in battuta della CBF Balducci. Le centrali Pizzolato e Cosi riportano le arancionere avanti (9-8), Malik sigla il punto dell’11-8. Solforati ferma il gioco, l’Lpm torna a -2 poi Fiesoli sigla il 13-10. Taborelli tiene accesa la speranza (13-11), ma un pasticcio dopo una difesa lunga porta Macerata al match point. L’opposta monregalese ne annulla uno poi va in battuta. Malik fa scorrere i titoli di coda: finisce 15-12.
CBF BALDUCCI HR MACERATA - LPM BAM MONDOVI' 3-2
(28-26 15-25 25-10 15-25 15-12)
CBF BALDUCCI HR MACERATA: Ricci 1, Fiesoli 7, Cosi 11, Malik 21, Michieletto 14, Pizzolato 18, Bresciani (L), Peretti, Ghezzi, Martinelli, Stroppa. Non entrate: Gasparroni. All. Paniconi.
LPM BAM MONDOVI': Hardeman 16, Molinaro 13, Taborelli 22, Trevisan 6, Montani 14, Cumino 3, Bisconti (L), Pasquino 1, Bonifacio 1, Ferrarini. All. Solforati.
ARBITRI: Santoro, Selmi.
NOTE - Spettatori: 1600, Durata set: 28', 22', 18', 24', 19'; Tot: 111'.
Top scorers: Taborelli V. (22) Malik P. (21) Pizzolato V. (18)
Top servers: Taborelli V. (5) Malik P. (2) Cosi F. (2)
Top blockers: Pizzolato V. (5) Cosi F. (4) Molinaro B. (3)
Powered by Gmde srl