VOLLEY
30/10/2022 - 19:00
di m.ber
L’Lpm festeggia la prima vittoria stagionale imponendosi in quattro set in casa della Picco Lecco dopo un primo set decisamente in salita. A trascinare le rossoblù una super Grigolo, ottimamente imbeccata dall’alzatrice Takagui.
Al Pala Al Bione si sfidano la squadra di casa, reduce dall’esordio vincente in casa dell’Albese Como, e le pumine, desiderose di mandare in soffitta la sconfitta casalinga contro Busto Arsizio al PalaManera. Solforati si affida al solito sestetto (Takagui-Decortes, con Pizzolato e Riparbelli al centro, Grigolo e Longobardi in posto 4, con la capitana Bisconti con la maglia da libero), Milano risponde con Bracchi opposta a Rimoldi, la coppia di centrali Albano e Piacentini e le schiacciatrici Lancini e Zingaro. Bonvicini è il libero.
La Picco Lecco parte forte: le lombarde mantengono sempre un paio di lunghezze di vantaggio, fin quando trovano un mini-break che mette in allerta coach Solforati (13-9). Dopo il time-out Grigolo e Decortes provano a suonare la carica ma il sestetto di casa non rallenta e arriva sul 18-13. Nuova sospensione da parte della panchina rossoblù, ma l’inerzia del set ormai è tracciata. Dentro Giroldi in cabina di regia, ma il 25-17 porta Lecco avanti nel conto set.
La reazione monregalese è veemente: il Puma vola subito sul 3-10 e domina letteralmente la seconda frazione. Sfruttando il turno infinito al servizio di Tiemi Takagui, le ospiti si portano sul 6-18. Le lecchesi provano ad accorciare (11-22), ma dopo l’errore di Zingaro dai nove metri Longobardi va in servizio e le rossoblù chiudono addirittura a 11 con la muratona di Pizzolato.
Il terzo game è all’insegna dell’equilibrio: squadre a braccetto fino al 13 pari, quindi un’infrazione sottorete e l’errore di Lancini al servizio portano Bisconti e compagne a +2 (16-18). Il tecnico Milano chiama a rapporto la squadra di casa, che però va in tilt sulla P1 e perde contatto fino al 16-22. Spazio a Giubilato per rinforzare la seconda linea, Lecco ha un sussulto d’orgoglio con Bracchi ma l’Lpm arriva al set ball sul 19-24. Chiude un pallonetto di Tiemi Takagui: 20-25 e Mondovì avanti.
Quarto set: squadre vicine nel risultato, poi il Puma incassa un parziale di quattro punti dal 5-7 al 9-7. L’errore di Albano e l’ace di Grigolo permettono alle monregalesi di tornare in parità, quindi Decortes firma il controsorpasso. Mondovì aumenta i giri del motore (10-14) con Riparbelli in battuta, Grigolo tiene le avversarie a distanza di sicurezza (14-18). Le rossoblù allungano ancora e sul 14-21 Milano chiama a rapporto la squadra. Al rientro break delle padrone di casa, che tornano a -4 (17-21) e convincono Solforati a chiamare il time-out. Grigolo scaccia i fantasmi con un missile nei tre metri in diagonale, poi entra Giroldi in regia, come nel finale delle precedenti frazioni. Albano ribatte a Decortes (20-23), poi l’opposta trova il punto che porta al match ball. Entra Giubilato in battuta al posto di Riparbelli e chiude la murata di Longobardi su Bracchi (20-25).
Le monregalesi salgono a tre punti e domenica prossima torneranno al PalaManera per affrontare l’Albese Como.
Lecco-Lpm Mondovì 1-3
(25-17, 11-25, 20-25, 20-25)
PICCO: Rimoldi, Bracchi, Albano, Piacentini, Lancini, Zingaro, Bonvicini (L), Rocca, Belloni, Citterio, Bassi,. Tresoldi. All.: Milano
BAM: Takagui, Decortes, Pizzolato, Riparbelli, Grigolo, Longobardi, Bisconti (L), Zech, Giubilato, Giroldi, Colzi. N.e.: Populini. All.: Solforati-Basso.
Powered by Gmde srl