VOLLEY
06/11/2022 - 19:05
di m.ber
Secondo successo di fila per la Lpm Bam Mondovì, che dopo Lecco batte anche l’Albese Como in quattro set. Il Puma sale a quota sei e mette nel mirino le prime posizioni. Dopo un buon avvio, le monregalesi hanno subito il ritorno delle avversarie, riuscendo però ad acciuffare in extremis la terza frazione e dominando la quarta, trascinate da Decortes. Un’ottima iniezione di fiducia in vista della settimana “terribile” con le due trasferte a Trento e Brescia.
Al PalaManera Solforati conferma il sestetto base (Takagui-Decortes, Riparbelli-Pizzolato al centro, Grigolo e Longobardi laterali e Bisconti libero), dall’altra parte della rete Chiappafreddo si affida alla diagonale Nicolini-Stroppa (opposta ex Macerata che il Puma conosce bene), con Veneriano e Gallizioli al centro, Nardo e la brasiliana Cassemiro in banda e l’ex di giornata Rolando (omaggiata con un mazzo di fiori prima del fischio d’inizio) con la maglia da libero.
Il primo punto è di Nardo, lesta ad avventarsi su un pallone vagante sottorete, ma le rossoblù rispondono e rimettono la testa avanti con l’ace di Riparbelli. Longobardi firma il punto del 6-4, poi il Puma aumenta i giri del motore e arriva all’11-6 siglato da Grigolo. Time-out della panchina lombarda, alla ripresa le comasche sfruttano al meglio il turno in battuta di Stroppa e tornano a farsi sotto (13-11). Solforati striglia la squadra e Grigolo evita l’aggancio, firmando anche un ace in battuta subito dopo. Le monregalesi tornano a +3 e Chiappafreddo cambia la diagonale palleggio-opposto, inserendo Nicoli e Conti. Decortes firma il 19-13 da posto 2 e la panchina ospite spende il secondo time-out. Spazio anche a Bernasconi, il Puma mantiene le distanze (21-15), ma l’Albese non si arrende e torna a -3 quando Grigolo forza troppo in attacco. Un’invasione riporta il servizio nelle mani della Lpm, e Solforati lo affida a Giubilato. Decortes conquista il set point, chiude una murata su Stroppa (25-22).
La seconda frazione parte in salita per le locali (2-4), l’Albese prova a scappare ma un pallonetto di Pizzolato rianima le rossoblù, che poi vanno a segno dai nove metri con Longobardi (5-6). Il Puma impatta sul 7-7 ma non riesce a mettere la freccia. Nardo continua a fare male in servizio e sull’8-12 Solforati chiama il primo time-out. Decortes trova il punto del 13-16 attaccando dalla seconda linea, Giroldi entra in servizio ma le lombarde non rallentano: sul 14-19 arriva il secondo time-out della panchina di casa. Alla ripresa Nardo trova due aces e, in pratica, sentenzia il set. Spazio a Giubilato, Longobardi annulla il primo set ball (17-24), poi si torna in parità con la murata di Gallizioli. In difficoltà le attaccanti monregalesi di palla alta.
Terzo set: il tocco di seconda di Nicolini porta le comasche sul 4-5, quindi Riparbelli non riesce ad andare a segno su un’alzata lunga di Takagui. Il tabellone segna 5-8 e Solforati preferisce interrompere il gioco. Pizzolato va a segno dal centro (9-11) e tiene le compagne in scia. L’ace di Longobardi avvicina ulteriormente le rossoblù (12-13) e Chiappafreddo chiama a rapporto la squadra. Colzi rileva Riparbelli al centro e il Puma trova il pareggio sul 14-14. Questa volta le monregalesi riescono ad interrompere subito il turno in servizio di Nardo e tornano avanti sul 18-17. L’Albese, però, infila tre punti consecutivi e torna avanti. Solforati chiama time-out, ma le pumine devono rincorrere nelle fasi finali. Decortes e Pizzolato riportano le rossoblù in scia (21-22), l’errore di Stroppa in attacco ristabilisce la parità. Takagui trova una murata pesantissima, l’Albese inserisce Badini e Conti. È l’Lpm ad arrivare al set point sul 24-23, chiude l’ace di Giubilato.
Il quarto set inizia all’insegna dell’equilibrio: Bisconti e compagne arrivano sul 5-4 con Grigolo, mentre Colzi resta in campo al posto di Riparbelli. Decortes torna ad esprimersi su ottimi livelli e va a terra con continuità (10-9). Grigolo porta le compagne a +2 (14-12), quindi Chiappafreddo interrompe il gioco. L’Lpm però ha più fame e allunga ancora durante il turno in servizio di Takagui (17-13). Nuovo time-out delle avversarie, ma l’inerzia non cambia: l’ace di Grigolo con l’aiuto del nastro porta il tabellone sul 21-14. Dentro Conti, l’Albese finisce la benzina e Decortes conquista il match ball. Solforati si affida nuovamente a Giubilato dai nove metri, un muro di Takagui fa scorrere i titoli di coda.
Lpm Bam-Albese Como 3-1
(25-22, 17-25, 25-23, 25-16)
BAM: Takagui, Decortes, Pizzolato, Riparbelli, Grigolo, Longobardi, Bisconti (L), Giubilato, Giroldi, Zech. N.e.: Colzi, Populini. All.: Solforati-Basso.
ALBESE COMO: Nicolini, Stroppa, Veneriano, Gallizioli, Cassemiro, Nardo, Rolando (L), Conti, Radice (L2), Badini, Pinto, Bernasconi, Nicoli, Cantaluppi. All.: Chiappafreddo.
ARBITRI: Testa-Traversa.
Powered by Gmde srl