VOLLEY
27/11/2022 - 18:54
di m.ber
Sale ancora l’Lpm Bam Mondovì, che supera tra le mura amiche del PalaManera il Sassuolo in quattro set. Con questi tre punti il Puma resta da solo al quarto posto e si porta a -1 da Busto Arsizio, sconfitto nettamente da Trento. Buone le prove di Grigolo in posto 4 e Pizzolato al centro, positivo anche l’impatto di Giroldi, chiamata a sostituire Takagui da metà terzo set e in evidenza nella parte finale della partita.
Al PalaManera Solforati conferma il solito starting six, con Decortes opposta a Takagui, le centrali Pizzolato e Riparbelli, la coppia Grigolo-Longobardi in banda e capitan Bisconti con la maglia da libero. Dall’altra parte della rete l’ex tecnico Venco si affida a Scacchetti in regia, con la croata Dapic opposta, Manfredini e Civitico al centro, Pomili e Vittorini laterali e l’altra ex di giornata, “Kappi” Dhimitriadhi libero. Ancora non al meglio Busolini e Pistolesi, che partono in panchina.
Dopo un avvio equilibrato (5-4) Grigolo trascina le rossoblù al primo mini-break. L’errore di Manfredini porta il tabellone sul 10-6 e convince Venco a chiamare il primo time-out discrezionale. Le emiliane si riavvicinano (10-9), ma Riparbelli guida il nuovo allungo monregalese (14-11). L’ace di Grigolo porta al 17-12 che convince la panchina ospite ad interrompere nuovamente il gioco. Dentro Busolini, il Puma non rallenta (22-15) e arriva al tie-break con la murata di Takagui. Chiude un altro block, questa volta di Riparbelli, per il 25-17.
Secondo parziale: l’Lpm spinge e scappa subito (6-3). Longobardi aumenta l’efficacia in attacco e le pumine arrivano al 10-6. Primo time-out di Venco, che sul 12-8 inserisce Busolini. Ace di Manfredini per il 14-11, Longobardi risolve il lunghissimo scambio che vale il 19-12. Alzata fuori misura di Scacchetti, quindi Grigolo piega le mani del muro per il 21-13. L’errore in servizio di Civitico lancia la volata del Puma: sul 23-15 spazio a Giroldi, che fa rifiatare Takagui. Un altro errore dai nove metri (sono 7 in totale per le emiliane nella seconda frazione) porta l’Lpm al set ball. Dentro Giubilato nel giro dietro di Grigolo, chiude l’errore di Pomili in attacco (25-18).
Terzo game: torna in campo lo starting six per Solforati, Venco invece lascia in campo Busolini e Pelloni al posto di Dhimitriadhi. La frazione è più equilibrata, le ospiti conducono nel punteggio nelle fasi iniziali (5-7), poi Decortes firma il punto del pareggio dopo un cartellino giallo per proteste mostrato alle pumine dall’arbitro Marconi. La squadra di Venco trova un break di tre punti e sull’8-11 Solforati pigia il pulsante del time-out. Sassuolo va a mille e alla ripresa infila altri tre punti consecutivi, sfruttando al meglio il turno in battuta di Pomili. Nuovo time-out della panchina di casa, questa volta la strigliata di Solforati funziona perché l’Lpm accorcia, arrivando a -3. Ad interrompere il gioco è allora Venco, poi Grigolo va a segno in attacco e prolunga il turno in servizio di Pizzolato. Busolini interrompe il break monregalese, ma Decortes porta l’Lpm a -2 con un missile dei suoi. Una super difesa di Bisconti si infrange sul soffitto e sul 14-17 Solforati cambia in cabina di regia, inserendo Giroldi. Manfredini trova l’ace del 15-19 poi forza troppo e riconsegna il servizio alle rossoblù. Vittorini chiude il lunghissimo punto del 18-22, Giroldi di seconda riporta il Puma a -3. Errore in attacco per le ospiti, sul 21-23 dentro Giubilato per Grigolo. Decortes riporta in scia l’Lpm e sul 22-23 Venco si gioca il secondo time-out. Rientra Dapic che conquista il set ball, le monregalesi annullano il primo poi si affidano a Colzi in battuta. Longobardi firma l’aggancio a 24 che porta ai vantaggi. Fallo di invasione fischiato alle emiliane, con Venco che riceve un giallo per le proteste. Le monregalesi hanno la palla per chiudere, ma sul più bello la rimonta si inceppa: Colzi sbaglia in servizio e Decortes in attacco (vana la chiamata di un tocco del muro avversario), quindi un attacco in pallonetto regala al Sassuolo il 25-27.
Resta in campo Giroldi ad orchestrare il gioco rossoblù: Pizzolato e Riparbelli vanno a segno dal centro e rispondono ad un Sassuolo che ora dà filo da torcere sul terzo tocco. Decortes trova il mani-out del 5 pari, quindi il muro a uno di Pizzolato regala il primo vantaggio alle monregalesi (7-6). Il tocco a muro fischiato a Sassuolo, a lungo contestato dalle emiliane, vale il primo +2 (10-8), ma la BSC rientra sull’11-11. La murata su Decortes porta al 13-15 e Solforati chiama a rapporto la squadra. Tre punti di fila per Mondovì ed è Venco a correre ai ripari. Alla ripresa la difesa ospite non riesce a rigiocare il pallone dopo un siluro di Decortes, che si ripete per il 18-15. La murata di Pizzolato porta il Puma a 20 e fa alzare i decibel del PalaManera, mentre Sassuolo inserisce Tadic al posto di Vittorini. Grigolo firma un uno-due pesante poi Giroldi fa esplodere Solforati con l’ace del 23-18. Riparbelli conquista il match ball a muro, chiude l’attacco di Decortes (25-20).
Domenica prossima le pumine voleranno in Sardegna per affrontare Olbia.
Lpm-Sassuolo 3-1
(25-17, 25-18, 25-27, 25-20)
BAM: Takagui, Decortes, Pizzolato, Riparbelli, Grigolo, Longobardi, Bisconti (L), Giubilato, Giroldi, Colzi. N.e.: Zech, Populini. All.: Solforati-Basso.
BSC MATERIALS: Scacchetti, Dapic, Manfredini, Civitico, Vittorini, Pomili, Dhimitriadhi (L), Busolini, Pelloni (L2). N.e.: Masciullo, Bondavalle, Pistolesi, Fornari. All.: Venco-Minghelli.
ARBITRI: Marconi-Marigliano.
Powered by Gmde srl