VOLLEY
18/12/2022 - 18:33
di m.ber
Inatteso tonfo casalingo per la Lpm Bam Mondovì, che viene sorpresa da Offanengo al PalaManera e si arrende in tre set. Una battuta d’arresto che complica i piani monregalesi proprio a ridosso del Natale, anche se la qualificazione agli ottavi di Coppa Italia non è in discussione.
Per l’ultima di andata Solforati non cambia lo starting six, dall’altra parte della rete l’ex Trevisan (poi premiata come mvp) guida le avversarie, che partono con la diagonale Galletti-Martinelli, Bartesaghi opposta all’ex pumina in banda, Anello e Cattaneo al centro e Porzio con la maglia da libero.
Le cremonesi partono col piglio giusto e dopo l’ace di Riparbelli (6-4) passano a condurre durante l’ottimo turno in battuta dell’alzatrice Galletti. L’ex Trevisan chiude troppo la diagonale (10 pari) poi si riscatta con due punti consecutivi. Sul 10-13 Solforati chiama il primo time-out, alla ripresa le rossoblù pareggiano con un break di tre punti, poi Offanengo ristabilisce le distanze (13-16). Il Puma riacciuffa le avversarie quando il tocco di seconda di Galletti si spegne oltra la linea, poi Decortes mette la firma sul sorpasso. Bolzoni chiama a rapporto le sue giocatrici, ma alla ripresa l’errore di Cattaneo porta le monregalesi a +2. Decortes sigla il ventesimo punto e sul 21-18 arriva il secondo time-out ospite. Break delle neroverdi che pareggiano a 21 dopo l’attacco out di Pizzolato e passano a condurre con l’ace di Galletti. Solforati chiama il time-out e alla ripresa Longobardi trova il varco giusto nel muro ospite. Le lombarde arrivano al set ball sul 22-24, ma l’errore in servizio di Bartesaghi tiene vivo il Puma. Dentro Pinali e Giubilato, che si presenta subito in battuta, ma Anello dal centro chiude i conti.
Nessun cambio all’inizio della seconda frazione: Offanengo riparte sulle ali dell’entusiasmo, il Puma controlla e resta incollato (4-4 di Decortes), poi passa in vantaggio con Longobardi. Break di tre punti delle lombarde, che sorpassano con il mani-out di Martinelli. Sul 9-11 Populini rileva Grigolo, salutata dall’ovazione del PalaManera, ma Martinelli porta la sua squadra a +3. L’Lpm si riporta in scia e pareggia proprio con “Popu”, brava a trovare il tocco del muro dopo una difesa complicata. Il braccio di ferro prosegue fino alle battute finali, mentre entra Pinali al posto di Bartesaghi. Sul 19-20 Solforati interrompe il gioco, Offanengo conduce fino al 22-23, poi il Puma arriva per primo al set ball. Le cremonesi acciuffano i vantaggi e hanno la palla per chiudere la frazione con Bartesaghi in battuta. Nuovo time-out della panchina di casa, ma Trevisan trova il tocco giusto a muro e sul 24-26 arriva il raddoppio.
Populini rimane in campo, in panchina va Longobardi. Offanengo è una furia e parte a mille: l’ace di Bartesaghi porta il tabellone sullo 0-5, Solforati chiama subito il time-out per provare a riordinare le idee. Le cremonesi annusano il colpaccio e continuano a spingere, arrivando fino al 3-10. Populini prova a suonare la carica con tre punti consecutivi (7-12) e Bolzoni chiama a rapporto la squadra. Martinelli tiene le pumine a distanza di sicurezza (10-14), ma l’ace di Riparbelli e la murata di Decortes su Trevisan avvicinano ancora le rossoblù (14-15). Dentro Pinali e Casarotti tra le ospiti, che ripartono e tornano in fuga con l’ace di Anello (13-18). Dentro Longobardi per Grigolo, altro punto di Anello dai nove metri e la distanza diventa incolmabile (13-21). L’errore al servizio di Decortes ha il sapore della resa, Pizzolato alza le barricate a muro e l’Lpm torna a -5. Dentro Galletti, Trevisan sigla il 23° punto mentre rientra Bartesaghi. Il suo attacco porta le squadre al match point sul 18-24. Entra Marchesi in battuta, l’errore di Populini scrive la parola fine.
Girata la boa della Regular Season, il Puma tornerà in campo a Santo Stefano nella difficile trasferta in casa di Busto Arsizio.
Lpm Mondovì-Offanengo 0-3
(23-25, 24-26, 18-25)
BAM: Takagui, Decortes, Pizzolato, Riparbelli, Grigolo, Longobardi, Bisconti (L), Giubilato, Giroldi. N.e.: Populini, Colzi, Zech. All.: Solforati-Basso.
CHROMAVIS ECO DB: Galletti, Martinelli, Anello, Cattaneo, Bartesaghi, Trevisan, Porzio (L), Casarotti, Menegaldo, Pinali, Marchesi, Tommasini (L2). All.: Bolzoni-Collina.
ARBITRI: Pernpruner-Bassan.
Powered by Gmde srl