MENU

VOLLEY

La Coppa risolleva l’Lpm: quarti di finale centrati!

Montecchio battuto in rimonta al tie-break, a metà gennaio la sfida a Brescia

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
La Coppa risolleva l’Lpm: quarti di finale centrati!

Foto Uff. Stampa Montecchio Maggiore

30/12/2022 - 21:59

di m.ber

L’Lpm Bam Mondovì chiude bene il 2022 espugnando il campo del Montecchio Maggiore al tie-break, proprio come era successo nella prima partita ufficiale della scorsa stagione. Un risultato importante, dopo due battute d’arresto consecutive, che qualifica le pumine ai quarti di finale di Coppa Italia, dove le attende Brescia (si giocherà a metà gennaio a Montichiari). Solforati ha affidato la regia a Giroldi (ancora ai box Takagui dopo il riacutizzarsi del fastidio al ginocchio), confermando Populini titolare, poi sostituita nel finale. Dopo un paio di prestazioni in ombra, è tornata ad esprimersi su buoni livelli Decortes, mentre a Montecchio non è bastata la coppia Mazzon-Angelina, oltre 50 punti in due. Avanti 2-1, l’Ipag si è fatta rimontare e alla fine ha pagato la maggior lucidità monregalese nel tie-break.

Nessuna sorpresa alla lettura delle formazioni iniziali: al PalaFerroli di San Bonifacio coach Sinibaldi si affida alla diagonale Bartolucci-Mazzon, con Barbazeni e Marconato al centro, Angelina e l’ex Tanase in posto 4 e Maggipinto nel ruolo di libero. Solforati risponde con Giroldi (anche lei ex di giornata) in regia opposta a Decortes, Pizzolato e Riparbelli al centro, Populini e Grigolo laterali e capitan Bisconti con la maglia da libero.

Il primo punto è una magia di seconda di Bartolucci, dopo l’ace con l’aiuto del nastro di Angelina Montecchio si ritrova a +3 (6-3), ma il Puma torna in scia grazie a due punti dai 9 metri di Populini. Decortes risolve un lunghissimo scambio (7-9) e un punto più tardi Sinibaldi chiama a rapporto la squadra. Alla ripresa Marconato va a segno con un bel primo tempo, ma Riparbelli tiene le avversarie a distanza di sicurezza. Quando il muro rossoblù ferma Tanase il tabellone segna 8-12, ma le venete piano piano limano il divario e acciuffano la parità sul 14 pari prima del sorpasso firmato da un grande muro a uno di Mazzon. Nardelli rileva Angelina per il giro dietro, Mondovì torna avanti con il muro di Giroldi (16-17) e si porta a +2 grazie all’invasione di Marconato. Mazzon in pipe firma il 19-21 quindi rientra Angelina, che con un errore in attacco in pratica condanna le compagne (19-23). Giubilato sostituisce Grigolo in seconda linea, e Decortes in parallela conquista il primo set point. L’Ipag ne annulla uno, poi Populini chiude la prima frazione.

Il secondo parziale si apre senza cambi: equilibrio in avvio, con diversi errori in battuta, poi Decortes firma il primo doppio vantaggio monregalese (8-10). L’opposta ospite trova anche l’ace con l’aiuto del nastro che vale il 10-13 e Sinibaldi decide di fermare il gioco. Alla ripresa Angelina va a segno in zona 6 ma Populini mantiene inalterato il vantaggio. Nardelli entra al posto di Angelina come nel primo parziale, seguita poco dopo da Cometti. L’errore di Decortes e l’ace di Mazzon riavvicinano Montecchio (17-18), che poi pareggia con il muro di Cometti su Populini, dopo la solita staffetta Giubilato-Grigolo. Bartolucci firma il 20 pari con un tocco di seconda, la murata di Barbazeni su Grigolo riporta avanti l’Ipag sul 22-21. Dentro Colzi per alzare il muro, dopo il punto di Mazzon Solforati chiama il time-out. La “doppia” fischiata a Maggipinti ristabilisce la parità, Mazzon conquista il set ball e Sinibaldi inserisce Muraro in battuta. Chiude ancora l’opposta di casa, con l’attacco del 25-23.   

Resta in campo Cometti nel terzo parziale: gli errori di Populini e Decortes portano Montecchio sul 5-3, e il vantaggio aumenta dopo le murate di Bartolucci e Angelina. Tanase ferma un attacco di Decortes, e Solforati cambia inserendo Longobardi sull’11-7. Sul 13-8 la panchina monregalese interrompe il gioco, ma il vantaggio del sestetto locale aumenta ancora dopo la fast di Cometti (15-9). Angelina firma il 17-11, poi la pipe di Populini e l’errore di Barbazeni riavvicinano il Puma. L’ace di Bartolucci fa ripartire l’Ipag (19-14), che poi inserisce Nardelli. Si capisce che la serata non è fortunata per l’Lpm quando Tanase, murata, colpisce il pallone con la testa e realizza in modo fortunoso il punto del 21-15. Dentro Colzi per Riparbelli, Mazzon va a terra e indirizza il set. Ancora suo il punto del set ball (24-16), mentre entra Muraro in servizio. A chiudere ci pensa la diagonale lunga di Mazzon (25-17).     

Colzi rimane in campo mentre rientra Decortes nella metacampo Lpm, Sinibaldi conferma Cometti al centro. Sul 5-5 Solforati richiama in panchina Populini (per lei sei set in cinque giorni dopo il lungo infortunio), inserendo Longobardi. Decortes suona la carica prima firmando un bel punto in diagonale e poi murando Tanase (6-8), un punto più tardi arriva il time-out della squadra di casa. Alla ripresa ace di Grigolo, quindi entra in campo Brandi. Due punti consecutivi di Mazzon riportano l’Ipag in scia (10-12), mentre Nardelli sostituisce Angelina. La fast di Pizzolato tiene l’Lpm a +2 (13-15), ma Montecchio impatta a 15 grazie alla battuta salto flot di Bartolucci. L’equilibrio non si spezza, Mazzon trova il mani-out del muro per il 19 pari. Uno dei rari errori dell’opposto di casa porta Lpm sul 20-22, l’errore di Decortes e l’ace di Cometti ristabiliscono la parità. Il Puma arriva per primo al set ball e chiude con l’attacco di Grigolo sporcato dal muro.

Nessun cambio nel tie-break: in avvio è ancora sfida a distanza tra le opposte Decortes e Mazzon. La pipe della pumina e l’errore di Bartolucci scavano il primo solco (3-6); quando anche Mazzon sbaglia attaccando in rete le squadre cambiano campo sul 5-8. Tanase spezza il break monregalese ma una bordata di Colzi nei tre metri permette al Puma di rimanere a distanza di sicurezza. Giubilato sostituisce Grigolo, mentre Brandi entra per alzare il muro di Montecchio. La mossa si rivela azzeccata perchè la numero 18 ferma due volte gli attacchi rossoblù e trascina le compagne fino al 9 pari. Time-out di Solforati, Grigolo rientra e risolve il lunghissimo scambio del 10-12. La stessa schiacciatrice perfora il muro di casa per il punto del 12-14, poi fa scorrere i titoli di coda.

Ora il rompete le righe per qualche giorno, poi Bisconti e compagne si ritroveranno in palestra per preparare la seconda partita del girone di ritorno, in programma contro Lecco al PalaManera domenica 8 gennaio.

 

Montecchio M.-Lpm Mondovì 2-3

(21-25, 25-23, 25-17, 23-25, 12-15)

IPAG RAMONDA: Bartolucci 6, Mazzon 29, Marconato 4, Barbazeni 2, Angelina 24, Tanase 10, Maggipinto (L), Muraro, Cometti, Brandi 2, Nardelli. N.e.: Malvicini, Esposito, Franzolini (L2). All.: Sinibaldi-Fangareggi.

BAM: Giroldi 2, Decortes 23, Pizzolato 7, Riparbelli 4, Grigolo 17, Populini 12, Bisconti (L), Longobardi 6, Giubilato, Colzi 3. N.e.: Zech, Takagui. All.: Solforati-Basso.

ARBITRI: Polenta-Guarneri.

MONTECCHIO: battute vincenti 7, sbagliate 13, ricezione 59% (prf. 33%), attacco 40%, muri 13.

LPM: battute vincenti 5, sbagliate 11, ricezione 52% (prf. 25%), attacco 40%, muri 4.

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl