VOLLEY
Foto Cristiano Silvestri
08/01/2023 - 18:25
di m.ber
L’Lpm Bam Mondovì riparte in campionato: nella prima partita del 2023 l’Oro Cash Lecco viene travolto 3-0 al PalaManera nella seconda giornata del girone di ritorno. Con Takagui e Populini in panchina, il Puma si presenta con la novità Colzi al centro e domina l’incontro contro le lombarde, conquistando un successo utile sia per la classifica che per il morale, in vista della doppia trasferta contro Albese Como e Brescia, per i quarti di Coppa Italia.
Al PalaManera Solforati conferma Giroldi in cabina di regia, preferisce Colzi a Riparbelli al centro e torna a schierare la coppia Grigolo-Longobardi in banda. Dall’altra parte della rete Milano si affida a Bracchi opposta a Rimoldi, con Albano e Tresoldi al centro, la coppia Zingaro-Lancini in posto 4 e Bonvicini con la maglia da libero.
Partenza lanciata delle pumine, che con Pizzolato in battuta si portano subito sul 5-0. Time-out della panchina ospite, che inserisce anche Rocca in banda, ma alla ripresa un altro ace della centrale rossoblù permette al Puma di allungare (8-0). Due bordate di Bracchi dai nove metri rianimano l’Oro Cash, che accorcia sul 12-7. Longobardi tiene le lombarde a distanza di sicurezza (15-11), poi arriva un nuovo ace di Pizzolato. Anche Colzi va a terra per le padrone di casa, che fermano anche Bracchi a muro per il 19-14. Dentro Bassi e Belloni per Lecco, Decortes trova l’attacco giusto in zona 6 quindi Giubilato rileva Grigolo. Nuovo timeout ospite sul 22-14, l’opposta di casa conquista il set point poi un errore chiude il primo parziale 25-17.
Si torna in campo con le stesse formazioni, Lecco stavolta non perde subito contatto ma l’Lpm riesce sempre a mantenere una o due lunghezze di vantaggio. Grigolo firma il punto del 10-7 poco dopo coach Milano chiama il primo time-out. Alla ripresa le rossoblù aumentano il passo e arrivano a +5 grazie al mani-out di Decortes (15-10). Poi un buon momento dell’Oro Cash rimette in discussione il parziale e Solforati preferisce chiamare a rapporto la squadra. Le monregalesi ritrovano la giusta concentrazione, due errori di Bracchi in attacco fanno il resto (22-16). Milano si gioca l’ultimo time-out, alla ripresa il Puma arriva al set-point sul 24-17. Lecco annulla due palle set poi capitola sull’attacco di Grigolo. Da segnalare il 100% di positività in ricezione per capitan Bisconti.
Lecco inserisce Bassi al posto di Lancini, ma il copione non cambia e l’Lpm guida nel punteggio anche in avvio di terzo set (10-6). Time-out di Milano, le lombarde si riavvicinano (12-10) e inseriscono Rocca in posto 4. Sul 15-14 solita staffetta Grigolo-Giubilato, Lecco inserisce Citterio in battuta. Decortes forza troppo la battuta e il tabellone segna 18-16, poi anche Bassi sbaglia dai nove metri. Per il giro davanti rientra Grigolo, l’Oro Cash torna a farsi sotto e sul 21-20 Solforati preferisce interrompere il gioco, Decortes conquista il match ball sul 24-22 e fa scorrere i titoli di coda sul 25-23.
Domenica prossima le pumine saranno impegnate in trasferta in casa della Tecnoteam Volley Albese Como.
Lpm Mondovì-Lecco 3-0
(25-17, 25-19, 25-23)
BAM: Giroldi, Decortes 17, Pizzolato 14, Colzi 10, Grigolo 10, Longobardi 5, Bisconti (L), Giubilato. N.e.: Populini, Riparbelli, Zech, Takagui. All.: Solforati-Basso.
PICCO: Rimoldi, Bracchi 14, Albano 5, Tresoldi 6, Zingaro 6, Lancini 3, Bonvicini (L), Rocca, Citterio, Bassi 5, Belloni. All.: Milano-Marongiu.
ARBITRI: Cavicchi-Pasin.
LPM: battute vincenti 7, sbagliate 10, ricezione 58% (prf. 38%), attacco 40%, muri 6.
LECCO: battute vincenti 2, sbagliate 6, ricezione 44% (prf. 28%), attacco 29%, muri 5.
Powered by Gmde srl