VOLLEY
18/01/2023 - 23:12
di m.ber
Ad un passo dall’impresa. Il cammino della Lpm Bam Mondovì in Coppa Italia si ferma ai quarti di finale al termine di una partita pazza e interminabile. Contro la Millennium Brescia il Puma va sotto di due set, ma quando sembra tramortito risorge (con gli ingressi di Riparbelli e Longobardi) e manda alle corde le leonesse, sfiorando una rimonta clamorosa. Finisce 20-18, ai vantaggi del tie-break: in semifinale va Brescia, che se la vedrà mercoledì prossimo con Busto Arsizio. L’altro biglietto per la finale di Bologna lo metterà in palio la gara tra Roma e Trento.
Al PalaGeorge di Montichiari Beltrami conferma la formazione titolare (Boldini-Obossa, Consoli e Torcolacci al centro, Pamio e Cvetnic in posto 4 e Scognamillo libero), Solforati risponde con lo starting six che ha espugnato il taraflex dell’Albese Como, con Populini e Colzi titolari. Ex di turno Giroldi e l’opposta Decortes.
Equilibrio in avvio, poi le leonesse aumentano il passo nelle fasi centrali (16-13, 19-16). Il Puma si rifà sotto (19-18) e Beltrami chiama il primo time-out. Brescia riparte e torna a +3 sul 23-20. Orlandi rileva Pamio in posto 4, le rossoblù arrivano a 22 ma capitolano su un attacco murato a Populini.
Nessun cambio al ritorno in campo: la Millennium riparte sulle ali dell’entusiasmo e prende subito qualche punto di vantaggio (5-2, 10-7). Il Puma non ci sta e con un filotto di tre punti consecutivi torna in parità a 13 con Decortes, prima del sorpasso firmato Pizzolato. L’equilibrio dura fino al 19 pari, poi Brescia trova un break di due punti (22-20 siglato da Orlandi). Sul 23-22 arriva il timeout della panchina di casa, entra Giubilato in servizio poi chiude un attacco di Obossa.
Solforati mischia le carte, inserendo Riparbelli e Longobardi per Colzi e Populini. Le monregalesi mettono la freccia (9-11) poi subiscono un filotto di cinque punti di fila e dopo l’ace di Obossa arriva il primo time-out della panchina ospite. La sospensione fa bene alle monregalesi, che rientrano in parità (14-14) e passano anche a condurre (17-18). L’ace di Grigolo e la diagonale di Longobardi tirano la volata di Mondovì, che arriva sul set ball sul 21-24. La Millennium ne annulla uno, poi si arrende sulla murata di Decortes su Zorzetto.
Squadra che vince non si cambia, anche Beltrami conferma Zorzetto. Longobardi mura Obossa per il primo +2 di Mondovì (6-8), e un punto più tardi Beltrami interrompe il gioco. L’Lpm non rallenta e allunga sul 9-13 dopo uno scambio lunghissimo, Pamio prova a suonare la carica per le leonesse. Brescia torna a -2 quando l’arbitro inverte un fallo di invasione, ma il Puma è bravo a non innervosirsi e a tenere le avversarie a distanza di sicurezza (14-17, 16-19). Rientrano Cvetnic e Populini, la Millennium torna in scia (20-21) e Solforati chiama il time-out. Alla ripresa la muratona su Obossa evita l’aggancio, poi spazio a Giubilato in servizio e a Colzi per alzare il muro. Le monregalesi arrivano sul 20-24 e si conquistano il tie-break sul 21-25.
Tie-break: bene il Puma in avvio (2-4), ma Brescia reagisce e con un tris di punti torna a condurre con Cvetnic. Obossa apre troppo la diagonale e si torna in parità (6-6) ma una magia di Boldini riporta avanti le leonesse, che cambiano campo avanti 8-6. Decortes accusa un dolore alla spalla ma stringe i denti e resta in campo, firmando il punto della parità (8-8). Brescia torna a +2 e Solforati spende il time-out, alla ripresa Obossa sigla il punto dell’11-8. L’Lpm non si arrende e torna a -1 (12-11), costringendo Beltrami a fermare il gioco. Decortes trova la parità, ma Obossa risponde con un missile in mezzo al muro. L’infrazione di Boldini porta Mondovì al match point con Longobardi in battuta, Brescia agguanta i vantaggi e con Cvetnic annulla altre due palle match. La Millennium arriva sul 18-17, dentro Ratti in battuta poi Longobardi ristabilisce la parità. Alla fine Pamio trova il punto decisivo con un attacco sottorete: sul 20-18 Brescia festeggia l’approdo in semifinale.
Brescia-Lpm Mondovì 3-2
(25-22, 25-22, 22-25, 21-25, 20-18)
VALSABBINA MILLENIUM: Boldini 6, Obossa 31, Consoli 14, Torcolacci 8, Cvetnic 7, Pamio 14, Scognamillo (L), Orlandi 3, Zorzetto 1, Ratti. N.e.: Munarini, Foresi, Blasi (L2). All.: Beltrami.
BAM: Giroldi 3, Decortes 22, Pizzolato 14, Colzi 1, Grigolo 14, Populini 9, Bisconti (L), Longobardi 13, Giubilato, Riparbelli 8. N.e.: Zech, Takagui. All.: Solforati-Basso.
ARBITRI: Fontini-Papapietro.
BRESCIA: battute vincenti 4, sbagliate 9, ricezione 48% (prf. 31%), attacco 31%, muri 14.
LPM: battute vincenti 2, sbagliate 13, ricezione 43% (prf. 26%), attacco 31%, muri 14.
Powered by Gmde srl