MENU

VOLLEY

Lpm Mondovì mai doma: Sassuolo battuto in rimonta al tie-break

Le monregalesi agganciano il terzo posto, ora tre partite al PalaManera

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
Lpm Mondovì mai doma: Sassuolo battuto in rimonta al tie-break

Foto Uff. Stampa Sassuolo

12/02/2023 - 19:13

di m.ber

Una Lpm Bam Mondovì inesauribile finisce alle corde nello scontro diretto in casa del Sassuolo poi esce dall’angolo e completa un’incredibile rimonta al tie-break. Due punti fondamentali, che valgono l’aggancio alla stessa BSC Materials e al Busto Arsizio, battuto in casa dalla capolista Trento. Monregalesi in grande difficoltà nei primi due parziali, poi l’ingresso di Colzi e il cambio di marcia di Decortes hanno riscritto il finale della partita. Ora le pumine sono terze a pari merito, e sono attese da tre gare casalinghe: al PalaManera, di qua a fine febbraio, giocheranno Olbia, Trentino nel recupero infrasettimanale e Cremona.  

È un Sassuolo col vento in poppa quello che si presenta al Pala Paganelli: rispetto alla gara di andata sono recuperate sia Busolini che Pistolesi e in posto 4 c’è anche la spagnola Martinez Vela. Solforati risponde sempre con Giroldi in cabina di regia, Riparbelli al centro assieme a Pizzolato al centro e Populini preferita a Longobardi in banda.

Equilibrio in avvio, Mondovì trova tre punti di fila per il sorpasso sul 4-5 ma l’ace di Civitico riporta avanti la BSC. Un fallo di doppia fischiato alle monregalesi e due punti di Martinez Vela mandano in fuga le emiliane, sull’11-7 Solforati spende il primo time-out. Pistolesi e Civitico tengono le pumine a distanza di sicurezza e la pipe fuori di Decortes sembra indirizzare il primo parziale (16-10). Due punti di Pizzolato e l’ace di Populini risvegliano Mondovì, che arriva al pareggio malgrado il time-out di Venco. Un ace di Pistolesi fa ripartire il Sassuolo, che trova un break di tre punti. Nel finale l’ex Dhimitriadhi rileva Martinez Vela, il muro di Scacchetti porta le squadre al set ball. Chiude 25-19 l’attacco di Pistolesi.

Il secondo parziale si apre senza cambi, ma l’ace di Pistolesi accende subito un campanello d’allarme per la panchina ospite: Longobardi rileva Grigolo, Sassuolo scappa subito (6-2) e sull’8-3 Solforati chiama a rapporto la squadra. Il canovaccio non cambia, sull’11-4 Colzi prende il posto di Riparbelli, l’ace di Martinez Vela vale il 13-5 che porta al secondo time-out della panchina monregalese. L’ace di Longobardi illude il Puma, che poi si condanna con tre errori di fila dai nove metri. Sassuolo controlla e sul 20-11 rientra Grigolo per Longobardi. Sbaglia anche Giroldi in battuta, sul 21-12 si rivede in campo Dhimitriadhi. Colzi attacca out il primo tempo (23-12) poi l’ex “Kappi” trova l’ace su capitan Bisconti. Chiude Manfredini con un grande colpo sottorete (25-12).

Nella terza frazione resta in campo Colzi, è un Puma più agguerrito quello che si vede sul taraflex. Braccio di ferro tra le due squadre (8-8), Mondovì prova ad accelerare ma la BSC rimane in scia fino al mini-break di due punti firmato da Pizzolato, prima a muro e poi in fast. Il tabellone segna 11-13 e Venco chiama time-out. Alla ripresa Sassuolo ritrova la parità con Manfredini ma l’Lpm riparte e allunga con la bordata di Grigolo e l’ace di Pizzolato (13-16). Quando Grigolo ferma a muro la pipe di Pistolesi il vantaggio ospite è salito a quattro punti e Venco chiama il secondo time-out. Sassuolo però ha finito la benzina, un errore di formazione contribuisce ad aumentare il gap. Decortes e un primo tempo nei quattro metri lanciano la volata monregalese (14-22). Dentro Dhimitriadhi per il solito cambio in seconda linea, assieme a Masciullo e Bondavalli. Entra anche Giubilato nell’altra metacampo, Populini porta Mondovì al set ball e la partita si riapre con il muro del 16-25.

Nessun cambio ad inizio quarto set, le due squadre sbagliano tanto e si inseguono in avvio, poi l’Lpm infila tre punti di fila e prova la fuga sul 7-10. Venco ferma il gioco e chiama a rapporto la squadra. Civitico prova a ricucire il divario con la murata dell’11-13 ma Sassuolo perde nuovamente contatto e Mondovì si porta a +5, nonostante l’ingresso di Dhimitriadhi. Venco chiama il secondo time-out, ma l’inerzia del parziale è ormai segnata: l’attacco out di Manfredini vale il 14-23, staffetta Grigolo-Longobardi nella metacampo monregalese. Decortes porta le squadre al set ball sul 16-24, poi ancora l’opposta firma il punto che vale il tie-break.

Il quinto parziale si apre con un pallonetto di Decortes, risponde Scacchetti con una palla spinta in zona 6. Mondovì approfitta dell’errore di Pistolesi e si porta sull’1-3, Manfredini riacciuffa la parità sul 4-4. Sorpasso Sassuolo con l’ace di Busolini e 6-4 firmato Pistolesi. Solforati chiede time-out, Decortes sbaglia in attacco poi l’Lpm torna a galla con il lungolinea di Grigolo. Le padrone di casa cambiano campo avanti di una lunghezza, ma alla ripresa Mondovì controsorpassa e Venco chiama il time-out. Altra altalena, la BSC si riporta avanti e allunga 11-9 grazie all’attacco out di Decortes. Ma le rossoblù non si arrendono e con tre punti di fila passano a condurre sull’11-12. La P1 si conferma indigesta per Sassuolo, Decortes e l’errore di Busolini portano le squadre al match ball. Chiude il diagonale di Populini.

 

Sassuolo-Lpm Mondovì 2-3

(25-19, 25-12, 16-25, 16-25, 11-15)

BSC MATERIALS: Scacchetti, Busolini, Manfredini, Civitico, Pistolesi, Martinez Vela, Pelloni (L), Dhimitriadhi, Bondavalli, Masciullo. N.e.: Fornari, Del Frà, Vittorini, Cappellini. All.: Venco-Minghelli.

BAM: Giroldi, Decortes, Pizzolato, Riparbelli, Grigolo, Populini, Bisconti (L), Giubilato, Longobardi, Colzi. N.e.: Zech, Takagui. All.: Solforati-Basso.

ARBITRI: Dell’Orso-Candeloro.

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl