MENU

VOLLEY

L’Lpm chiude in bellezza: Martignacco steso in tre set

Ampio turnover per Solforati, Talmassons centra l’ultimo posto play-off

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
L’Lpm chiude in bellezza: Martignacco steso in tre set

Foto Uff. Stampa Martignacco

16/04/2023 - 18:32

di m.ber

Nell’ultima, ininfluente trasferta della stagione l’Lpm Bam Mondovì passa 3-0 in casa dell’Itas Ceccarelli Martignacco e chiude a quota 55 punti, mancando di una sola lunghezza il quinto posto valido per le semifinali play-off. Solforati ha dato ampio spazio a tutte le giocatrici, impiegando Giubilato nel ruolo di libero già nel primo set e dando spazio a Colzi e Longobardi dalla seconda frazione in avanti. In campo nel finale anche la diagonale Takagui-Zech.

Primo set in parità fino a metà, poi chiuso da Mondovì, che nel secondo ha completato un’incredibile rimonta, imponendosi 23-25 dopo essere stata costretta ad inseguire 20-10. Senza storia l’ultima frazione, conclusa a 21. La vittoria di Talmassons nell’anticipo di venerdì sera aveva già decretato l’ultimo verdetto: sarà la Cda a sfidare Trento nella semifinale play-off, per l’Lpm la stagione finisce qua.

Nel Palasport Atleti Azzurri d’Italia coach Gazzotti schiera la formazione tipo con la diagonale Allasia-Sironi, Eckl e Modestino al centro e la statunitense Wiblin con Cabassa all’ala, libero Tellone. Risponde il Puma con lo stesso starting six delle ultime uscite: Giroldi-Decortes, la coppia Riparbelli-Grigolo al centro e Populini opposta a Grigolo in posto 4, Giubilato libero.

La gara comincia con un minuto di silenzio per ricordare la giovane Julia Ituma, morta mercoledì notte ad Istanbul. Squadre incollate nei primi scambi, l’equilibrio regge fino al 14-14, poi nella metacampo monregalese Giubilato rileva Bisconti con la maglia da libero. Il turno in servizio di Giroldi coincide con il break delle pumine, che si portano sul 15-18 e convincono Gazzotti a chiamare il primo time-out. L’Lpm allunga ancora fino al 15-21 poi Wiblin riconquista il servizio. Eckl ferma a muro Populini per il 20-23, poi l’Itas Ceccarelli firma la resa sul primo tempo di Pizzolato.

La seconda frazione vede in campo da subito Colzi al posto di Riparbelli e Longobardi per Populini. Martignacco fa subito la voce grossa (5-2) e sull’8-3 Solforati chiama a rapporto la squadra. Il divario aumenta ancora, Wiblin in pipe firma il 12-4. Colzi si mette in evidenza con un doppio punto dal centro, Eckl risponde per il 14-7 prima della prima interruzione chiamata da Solforati.

Martignacco mantiene la distanza di sicurezza (20-10), poi spazio a Takagui. Mondovì lima qualche punto e sul 21-14 Gazzotti chiama il time-out, inserendo poi Guzin per Modestino. Pizzolato sigla a muro il 21-16 e con Longobardi dai nove metri le pumine tornano a -3. Nuovo time-out della panchina di casa sul 21-18, mentre entrano Bole e Zech: l’errore di Longobardi fa respirare le friulane, che però vengono riprese a 22 sull’errore in attacco di Wiblin. Colzi sorpassa approfittando della difficoltà di Martignacco in P4, l’attacco di Modestino sull’asta porta le monregalesi sul set ball (22-24). Decisivo l’errore al servizio ancora di Modestino.

Terzo game: dentro Granieri per Allasia e Guzin per Modestino per le locali, staffetta al centro tra Pizzolato e Riparbelli e tra Populini e Grigolo in posto 4, rimangono in campo Giubilato, Colzi e Longobardi. Cabassa risolve un lungo scambio per il 5-6, poi Mondovì trova il primo break e sul 6-10 Gazzotti chiama il primo time-out. Le pumine aumentano ancora il passo, poi Wiblin riesce a bucare il muro rossoblù per il 7-13. Dentro Bole per Sironi, sull’8-15 Solforati cambia la diagonale inserendo Takagui e Zech. Seconda sospensione di Gazzotti, l’Lpm aumenta il passo e stacca le avversarie (11-20). Martignacco non si arrende e torna a farsi sotto, Solforati non si fida e chiama a rapporto la squadra sul 18-22. L’ace di Takagui porta Mondovì al match ball sul 18-24, chiude l’errore in battuta di Eckl.

 

 

Martignacco-Lpm Mondovì 0-3

(20-25, 23-25, 21-25)

ITAS CECCARELLI: Allasia 1, Sironi 4, Modestino 1, Eckl 12, Wiblin 13, Cabassa 9, Tellone (L), Lazzarin, Guzin 2, Bole 2, Granieri, Zanussi. All.: Gazzotti-Nicoli.

BAM: Giroldi, Decortes 15, Pizzolato 5, Riparbelli 6, Grigolo 5, Populini 6, Bisconti (L), Giubilato (L2), Longobardi 7, Colzi 5, Takagui 1, Zech 3. All.: Solforati-Basso.

ARBITRI: Sessolo-Testa.

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl