MENU

SPORT

Ciclismo: lunedì (6 maggio) il Giro d‘Italia a Fossano

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
planimetria Fossano

L'arrivo a Fossano

04/05/2024 - 14:27

di p.cam

Oggi scatta il Giro d‘Italia (edizione n.107) da Torino e lunedì (6 maggio) la “Corsa Rosa” approda nel Cuneese con l’arrivo della terza tappa a Fossano (166 km per una frazione adatta ai velocisti con l’incognita di possibili fughe). Partenza alle 13.10 da Novara, passaggi anche nelle province di Vercelli, Alessandria e Asti, poi nella Granda: Alba, Cinzano, Pollenzo, traguardo volante a Cherasco, quindi a 4,5 km dall’arrivo la salita verso Fossano (al 5,3% arrivando da Salmour), via San Michele e la curva pericolosa per l’innesto su viale Regina Elena per il gran finale. Alla media dei 46 km/h arrivo previsto alle 17.02, ai 42 alle 17.22.

A livello di traffico e viabilità la Città degli Acaja dovrà fare i conti anche con la fiera ed il luna park per San Giovenale: saranno istituiti il divieto di sosta (con rimozione forzata) e di transito veicolare per la giornata di lunedì (in alcuni casi già la domenica dal mattino o dalle ore 19). Pazienti ed operatori di Ospedale, Asl e Comune di Fossano potranno accedere ed uscire coi veicoli, nella giornata del Giro obbligatoriamente dal varco di via Cavour-Largo Riorda. Per agevolare gli appassionati di ciclismo sono previste nove aree parcheggio (Cussanio/Santuario, controviali di via Torino, area industriale via Torino/strada Santuario, via Bongiovanni/via Circonvallazione, caserma 32° Genio Guastatori, area Protezione Civile via Mondovì, zona cimitero via Marene, area rotatoria Boschetti piazza Vittorio Veneto solo per persone invalide munite di contrassegno) da cui partiranno e arriveranno le navette che circoleranno dalle 11 alle 19,30 circa e lasceranno i passeggeri all’altezza della rotatoria di viale della Repubblica.

Il giorno dopo si terrà la tappa Acqui Terme-Andora (190 km) con passaggi nella vicina Valle Bormida (Carcare, Millesimo, Millesimo, Murialdo, Calizzano, colle del Melogno), all’ora di pranzo e nel primo pomeriggio al massimo, per poi affrontare anche il Cadibona e scendere a Savona per poi affrontare l’Aurelia, stile Milano-Sanremo, fino a capo Mele ed Andora.

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl