MENU

SPORT

Pallapugno: si alza il sipario sulla Pro Paschese, il vivaio più grande della Fipap

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:

02/04/2025 - 09:06

di p.g.

220 persone domenica alla “Nuova Giacobba” per il tradizionale “Madonna del Pasco in festa”, che coinvolge tutte le realtà della frazione di Villanova Mondovì: Oratorio, coro, Scuola Materna “Maria Immacolata” e associazione Pro Paschese. Quest’ultima ha ricordato la stagione 2024: undici campionati di pallapugno, uno di pantalera, due Under 21 al terzo posto, così come i Pulcini e i Promozionali, e la vittoria della Coppa Italia di B.

Il presidente Luca Manassero ha ricordato le varie attività dalle raccolte fondi per la Materna alla collaborazione con “Sport-in”, prima di presentare gli oltre 60 tesserati che giocheranno nel 2025, con il più grande vivaio giovanile della Federazione: Promozionali, Pulcini, Esordienti A e B, Allievi A e B, serie C2 A e B e Serie B. La prima squadra sarà guidata da Gilberto Torino, affiancato da Andrea Giubergia, Gabriele Boetti, Alessandro Sappa, Pietro Cappellino, Roberto Aimo. I direttori tecnici saranno Paolo Danna, Simone Lingua e Sonny Boetti. «È un piacere immenso, un grande privilegio giocare per una società che raggruppa così tante persone» ha commentato capitan Torino. Immancabile, inoltre, il ricordo di Alessandro Bessone, che ha lasciato un segno importante nell’Associazione e che è sempre presente nei cuori di chi l’ha conosciuto. Presenti i Sindaci di Villanova, Monastero Vasco e Roccaforte, Mario Arnaldi della Fondazione CRC, il consigliere provinciale Pietro Danna, la vice presidente e i consiglieri Fipap Stefania Toselli, Bruno Aimar e Stefano Dho.

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl