MENU

SPORT

Atletica: tre sudafricani al Meeting di Primavera

Sfida ad alto livello nei 400 ostacoli con Gora, Bencosme e Kostic

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
Van der Walt

Van der Walt - foto Athletics Africa

30/05/2025 - 16:17

Tutto pronto sulla “Fantoni Bonino” per il 2 giugno e il 25° Meeting di Primavera con una starting list sempre più internazionale. Se i 100 metri, come detto leggi qui, saranno una sfida azzurra tra il campione europeo 2023 dei 60 indoor Samuele Ceccarelli, ed il bresciano Roberto Rigali, argento mondiale nella 4x100 a Budapest 2023 e detentore del record sulla pista monregalese (10”29), i 400 ostacoli vedranno in lizza la sudafricana ‘05 Hannah Van Niekerk (primato da 56”22, detentrice del titolo nazionale, bronzo ai Mondiali U.20 ed a medaglia con la staffetta al World Athletics Relays di Guangzhou) e il connazionale Lindukuhle Gora (nella foto sotto Sedres/SA), che vanta un personal best di 49”45. Quest’ultimo se la vedrà con il 2004 serbo Nikola Kostic (49”54) e con l’azzurro Josè Reynaldo Bencosme de Leon (49”89 in stagione).

Sempre dal Sudafrica la velocista Zenéy Van der Walt - nella foto sotto Athletics Africa - sui 200 (23”34 di primato fatto registrare lo scorso anno), neo campionessa sudafricana, due ori continentali e bronzo nella 4x400 in Cina. Sulla stessa distanza al maschile il cubano Arnaldo Romero Crespo e l’azzurro Andrea Federici e la giovane del Cus Cagliari Elisa Marcello; nei 100 femminili Alice Pagliarini, Chiara Melon, Gaya Bertello e Clarissa Vianelli, tutte reduci dal World Relays con la Nazionale, la friulana Aurora Berton scesa a 11”58. Nel lungo il favorito pare essere Christian Zucca (SB 7,37 m), nell’asta il campione italiano in carica e il vicecampione, i due “Federico” Biancoli e Bonanni, ed il campione europeo U.20 in carica Simone Bertelli (già salito a 5,63 e protagonista agli ultimi CdS con la Safatletica).

Nel mezzofondo spicca sugli 800 l’azzurro Zohair Hadar (1’46’’41 nel 2025) e la promessa Davide De Rosa (1’48’’97) e nei 1.500 la pesarese Eleonora Vandi (record stagionale 4’21’’39) e la svizzera Emma Lucchina (4’23’’46). Nei lanci confermati i discoboli Giovanni Faloci e Alessio Mannucci; nella stessa specialità la pluricampionessa italiana Stefania Strumillo, insidiata dalla giovane Benedetta Benedetti e dall’esperta brasiliana Andressa Oliveira de Morais (Sm35 da 65,98 m.). Per il giavellotto appassionante sfida a tre tra la carabiniera Paola Padovan, Pascaline Adanhoegbe e la montenegrina Marija Bogavac.

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl