MENU

SPORT

Ciclismo: i ringraziamenti per il Giro della Provincia Granda

Il patron Vittorio Bongiovanni fa il punto sull'edizione 2025

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
Bongiovanni Stacchi

Bongiovanni con il corridore meno giovane, Stacchi

06/08/2025 - 09:10

di p.cam

310 km divisi in sei tappe in cinque giorni e ben 114 iscritti, questo il Giro della Provincia Granda qui l'ultima tappa a Roburent, portato a termine tra non poche difficoltà, in primis l’assenza del convalescente Marco Bersezio, salutato via telefono alle premiazioni finali da tutto lo staff e dai ciclisti presenti. «Ogni anno affrontiamo mille problemi e in questa edizione abbiamo pure rattoppato con bitume un tratto di strada malandato - commenta Vittorio Bongiovanni -. Le difficoltà aumentano e solo con uno staff di 30 persone formato e preparato possiamo garantire la massima efficienza e sicurezza sul percorso. Voglio ringraziare Gabriele D’Incà che alla prima esperienza da speaker ha dato una grossa mano anche nella comunicazione social». «Ringrazio tutti i Comuni sedi di tappa: Cuneo che dall’inizio della nostra storia apre il Giro e concede la protezione civile per il cronoprologo ed il suo reparto moto della polizia locale per tutte le tappe, Cherasco con ben 25 vigili e volontari sul rettilineo d’arrivo, Fossano encomiabile con la presenza del sindaco Tallone come starter e per le premiazioni, Rocca de’ Baldi, Carrù e Roburent per i saluti dei rispettivi primi cittadini e la collaborazione - prosegue -. Fondamentali i nostri tanti sponsor, cito i due locali BCC Pianfei e Rocca de’ Baldi e B-Color ma anche Fotoincisa Effegi, Alka, Green Valley, Bike4Langhe, La Stampa, Armando Group, CRF, Santero, Atl Cuneese, Conitours, F.E.M., Officine Mattio, Vittoria Health Nutrition e La Bottega della Bicicletta. E pure le associazioni del territorio, tra cui un grazie sentito va alla Proloco Roburent per il pasta party: questi momenti conviviali e mangerecci sono utili per stemperare la tensione della gara».

Quale il livello al GPG 2025? «Ottimo davvero. Era importante arrivare alla terza cifra, ma c’è molta qualità visto che solo il 17% degli iscritti non ha concluso il Giro, quindi tutti erano preparati. Mi permetto di fare un plauso al parmense Andrea Stacchi, 71 anni (nella foto sotto con Bongiovanni), che alla fine ci ha fatto uno dei complimenti più belli. Erano presenti ben sei nazioni straniere (Sudafrica, USA, Gran Bretagna, Francia, Brasile e Russia) e sono contento che siano arrivati per l’ultimo giorno i Nas per i controlli antidoping: anche in questo caso abbiamo saputo fronteggiare con efficienza una notizia dell’ultima ora. Sono molto contento della presenza di Valerio Zuliani con cui stiamo collaborando in maniera importante per evitare concomitanze nei calendari, a Fossano era con noi il presidente Acsi Emiliano Borgna ed a Cuneo la starter Stefania Belmondo, con l’assessore comunale Valter Fantino e con quello regionale Paolo Bongioanni» termina il patron Bongiovanni.

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl