05/12/2019 - 16:45
MONDOVI’ – L’Istituto di scuole superiori “Bellisario” di Mondovì attiverà il corso di studi di “Servizi per la sanità e l’assistenza sociale”. E' quasi fatta perchè manca solo il sì della Regione (prevista la riunione il 13 dicembre), ma c'è già l'ok di Comune e Provincia. Al Bellisario gli studenti frequentano già i corsi dell’Agrario e del Corso professionale per il commercio. È la scuola “sorella” del più noto Alberghiero “Giolitti” e la dirigente Donatella Garello, con il nuovo indirizzo, ha messo in campo la possibilità, ora approvata dalla Provincia, con l’interessamento del consigliere Pietro Danna, di diventare professionisti nel complesso e delicato campo dell’assistenza di anziani, disabili e minori. Consentirà di trovare impiego in strutture pubbliche come Case di riposo, asili nido, scuole materne e servizi privati. Il corso sta per ottenere l’autorizzazione della Regione dopo aver incassato anche l’ok del Comune, con l’assessore all’Istruzione Luca Robaldo che dice: «Mondovì, grazie alla professionalità ed all'impegno del corpo docente, si conferma Città degli Studi: ringraziamo la Provincia e la Regione per averci palesato la volontà di attivare questo corso, continuando a seguire le procedure in attesa delle decisioni della Giunta Regionale.». La scuola sta lavorando per attivare lezioni e pratica già per l’anno 2020/2021. Pietro Danna: «Importante il gioco di squadra con il lavoro di livelli istituzionali diversi per riuscire ad ottenere un risultato utile per il Monregalese».
Powered by Gmde srl