07/09/2023 - 15:19
Le misure di limitazione della circolazione di veicoli di categoria "diesel Euro 5", possono essere attuate "esclusivamente a far data dal 1° ottobre 2024". E' quanto si legge in una nota del Mase in cui si spiegano icontenti del decreto che gli uffici del Ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica hanno predisposto per "scongiurare il blocco dei veicoli Diesel Euro5 in Piemonte a partire dal 15
di settembre" e approvato dal Consiglio dei Ministri". La nota diffusa dall'Ansa precisa anche i dettagli del decreto, che prevede:
1. La revisione e l'aggiornamento dei Piani sulla qualità
dell'aria da parte delle Regioni che nel 2017 avevano firmato
l'Accordo di Programma, al fine di riesaminare i contenuti dei
provvedimenti adottati alla luce dei risultati già conseguiti di
riduzione delle emissioni inquinanti.
2. Nelle more degli esiti di tali valutazioni, le misure di
limitazione della circolazione di veicoli di categoria "diesel
Euro 5", possono essere attuate esclusivamente a far data dal 1°
ottobre 2024 e in via prioritaria nei comuni superiori ai 30.000
abitanti, dotati di un'adeguata rete di trasporto pubblico
locale e dove ci sono valori inquinanti alti che possono
incidere sulla tutela della salute.
3. Facoltà che viene meno e che diventa un obbligo a partire
dal 1° ottobre 2025, sempre nei comuni con le caratteristiche
appena citate. (Fonte ANSA).
“Lo abbiamo detto e lo abbiamo fatto. Grazie all’impegno del ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, in Cdm passa la norma per lo stop al blocco per i diesel euro 5 in Piemonte. Sì alla tutela dell’ambiente ma non a spese di migliaia di lavoratori e famiglie”.
Così in una nota il senatore piemontese della Lega Giorgio Maria Bergesio.
Powered by Gmde srl