MENU

Morozzo in lutto: è morto il sindaco Mauro Fissore

Il cordoglio del presidente del Piemonte Cirio, dell'assessore regionale Gallo, del sindaco di Mondovì Robaldo e della consigliera dell'Ente Parco Chiecchio

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
mauro fissore

08/07/2024 - 13:55

E' morto Mauro Fissore, sindaco in carica a Morozzo, funzionario del servizio di vigilanza dell’Ente di gestione delle Aree protette delle Alpi Marittime. La notizia dalla Costa Azzurra, dove Fissore stava trascorrendo alcuni giorni di vacanza. La causa della morte potrebbe essere un malore. Aveva 64 anni ed era stato rieletto a Morozzo nel 2020, unico candidato in corsa per il paese. Ancora non ci sono disposizioni in merito ai funerali. 

Continuano ad aumentare le manifestazioni di cordoglio nei confronti dell'uomo e dell'amministratore. Il presidente della regione Piemonte: "Ho appreso con dispiacere della prematura scomparsa del sindaco di Morozzo, Mauro Fissore, un amico e un amministratore di cui ho potuto apprezzare negli anni la grande generosità e passione. Desidero esprimere alla famiglia e alla comunità morozzese, il cordoglio mio personale e di tutto il Piemonte» così il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio sull’improvvisa scomparsa del sindaco di Morozzo".

"Con dolore e sgomento - dice Marco Gallo, assessore alla Montagna della Regione - ho appreso la notizia della morte di Mauro Fissore, sindaco di Morozzo. Dolore perché Mauro era una persona preziosa prima che un collega amministratore. Ci eravamo conosciuti in conferenza dei sindaci dell’Asl Cn1 dove lui rappresentava il paese che con orgoglio e dedizione guidava dal 2015. Avrei voluto poter contare sulla sua indubbia esperienza di tecnico del Parco naturale del Marguareis per il mio nuovo incarico da assessore alla montagna e, in particolare, alla biodiversità, una delle sue grandi passioni. So per certo che avrei potuto attingere a competenza, professionalità, sensibilità. Mi stringo alla famiglia di Mauro ed esprimo condoglianze anche alla comunità di Morozzo, toccata profondamente da questo lutto improvviso".

«Abbiamo appreso con profondo sconforto dell’improvvisa scomparsa dell’amico e collega Mauro Fissore» il commento del sindaco di Mondovì , Luca Robaldo, e dell’assessore all’Ambiente, Gabriele Campora. «Professionista stimato e pilastro insostituibile dell’Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Marittime, alla luce della sua lunga esperienza amministrativa
era un punto di riferimento per il Monregalese e per l’intera provincia di Cuneo. Disponibile e attento alle esigenze e alle istanze del territorio, ha sempre lavorato per promuovere e valorizzare la Riserva naturale di Crava-Morozzo, estesa per una piccola parte anche all’interno dei confini amministrativi della nostra città. Proprio poche settimane fa avevamo inaugurato, in sua presenza, i nuovi capanni di osservazione realizzati all'interno del PSR 2014-2020 della Regione Piemonte. Una sincera vicinanza alla famiglia e all’intera comunità morozzese». «Una persona capace e un amico sincero - ha aggiunto Robaldo - che ho imparato a conoscere durante la mia esperienza amministrativa nell’allora Parco naturale del Marguareis. Un grave perdita per Morozzo e per tutti noi. Un forte abbraccio a tutti i suoi cari». «Difficile trovare le parole in questo momento. Mauro era un amico da anni, un collega naturalista che svolgeva il proprio lavoro con passione, competenza e serietà. Mancheranno il suo sorriso, la sua complicità, la sua straordinaria umanità» ha concluso Erika Chiecchio, consigliera comunale e già assessora all’Ambiente, dipendente dell’Ente di gestione delle Aree protette delle Alpi Marittime.

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl