La grafica elaborata dal medico Paolo Spada su Flourish
16/04/2021 - 07:18
Il giorno per sapere se la provincia di Cuneo uscirà dalla "zona rossa" è oggi, venerdì. La Regione Piemonte analizzerà i dati dell'andamento che riguarda la soglia dei casi. Il limite è noto: per diventare almeno "arancione" (che vuol dire riaperture di molte attività) occorre raggiungere la soglia di 250 casi ogni 100 mila abitanti. Giovedì 15 aprile la cifra di incidenza è stata pari a 260, elaborata dal medico e docente Paolo Spada, su fonte del ministero della Salute, Istituto superiore di Sanità e Agenas. Il Piemonte, già in zona arancione, riporta il dato a 205. Insomma, anche su questi numeri c'è incertezza. Sarà il Cts a valutare oggi (venerdì) il nuovo dato. L'ha detto con chiarezza giovedì, ad Alba, in occasione della visita del gel commissario Figliuolo alla Fondazione Ferrero, l'assessore regionale Luigi Icardi: «Venerdì si procederà ad una nuova verifica dell’evoluzione della situazione, per analizzare la possibilità, in caso di miglioramento dei dati, di anticipare l’ingresso in zona arancione già dal fine settimana».
il bollettino dell’Unità di crisi giovedì ha registrato 47.876 casi in provincia di Cuneo dall’inizio della pandemia, con un totale di 1.326 deceduti e 42.225 guariti.
Powered by Gmde srl